Rispondi al messaggio

Re: Pane. Finalmente...!

27/08/2013, 15:47

belli, ma soprattutto è notevole la consistenza e l'omogeneità della pasta interna.

Re: Pane. Finalmente...!

27/08/2013, 16:20

milli ha scritto:belli, ma soprattutto è notevole la consistenza e l'omogeneità della pasta interna.

quello è dovuto alla lievitazione lenta e al lievito madre , oltretutto è la caratteristica che cercano i miei , sono costretto a farlo in tal modo

Re: Pane. Finalmente...!

27/08/2013, 17:59

penso che facciano bene a costringerti! :lol: :lol:

Re: Pane. Finalmente...!

29/08/2013, 21:01

Mi aggiungo alla lista di chi si fa il pane in casa. Metto qualche foto sia di pane che di pizza.....quella che ho fotografato era la prima volta che ne stendevo una e quindi nn ero molto pratico.
Allegati
francy 031.jpg
francy 039.jpg
francy 052.jpg

Re: Pane. Finalmente...!

29/08/2013, 21:44

paolomtb ha scritto:Mi aggiungo alla lista di chi si fa il pane in casa. Metto qualche foto sia di pane che di pizza.....quella che ho fotografato era la prima volta che ne stendevo una e quindi nn ero molto pratico.

la prossima volta che fai il pane ti consiglio una cosa non cuocerlo sulla teglia ma metti un foglio di carta forno sulla griglia e cuocilo li' verra più uniforme

Re: Pane. Finalmente...!

31/08/2013, 13:01

Ciao thomas, grazie del consiglio, ma di solito vado a cuocere il pane direttamente sul piano del forno a legna. Poi quando è cotto lo tiro fuori e lo metto su una griglia a raffreddare. Quella teglia della foto l'ho usata solo come contenitore finale. Dimenticavo di scrivere che quegli impasti delle foto erano degli esperimenti essendo alle prime armi e li ho usata la pasta madre.

Saluti paolo

Re: Pane. Finalmente...!

21/09/2013, 14:08

giuliaxyx ha scritto:L'avevo già scritto su Miscellanea, il pane non è il mio forte. Ci provo e riprovo ma sempre con risultati piuttosto deludenti. Solo parecchio tempo fa ho esultato mettendo la foto dei miei risultati, allora nella sezione Miscellanea.
Bene, ieri mi è venuto mooolto meglio e quindi eccovi la ricetta.

Ingredienti:
250 gr di farina di Kamut
250 gr di farina Manitoba
35 gr di lievito madre essiccato (l'ho trovato al super, non ho mai provato a farlo in casa - ottimo!!)
10 gr di zucchero
13 gr di sale
300 gr circa di acqua.
Preparazione:
E' la solita...
Mescolo le farine e faccio il 'vulcano', nel centro ho messo il lievito, il sale e lo zucchero.
Impasto con l'acqua, questa volta impegnandomi per ben 20-30 minuti (sarà per questo che è venuto bene...??)
Lasciato a lievitare per un paio d'ore.
Quindi rimpastato, fatto le forme, lasciato a lievitare ancora un pochino.
Forno preriscaldato a 200 gr con un po' di acqua sul fondo.
Bello e buono, ma soprattutto ben lievitato e non durissimo come il mio solito... ;)

Ciao giulixyx,
indubbiamente non discuto i risultati che però sono dovuti esclusivamente all'uso di farine elaborate per principianti, purtroppo proprio perchè sono elaborate (cioè con quantità di glutine esagerate) oltre che fare ingrassare, bruciano la flora intestinale portando via via alla celiacia.
Inoltre 13 gr di sale per 1/2 Kg di garina sono troppi....il sale inibisce la lievitazione.
Prova ad ottenere lo stesso rilultano con farine normali (tipo grano duro, ad esempio) e poi potrai esultare a pieni voti.
Ciao! ;)

Re: Pane. Finalmente...!

23/09/2013, 16:48

pane fatto domenica,a casa di mia suocera ,ma con forno elettrico purtroppo :(
Allegati
HPIM0510.JPG
HPIM0510.JPG (118.68 KiB) Osservato 1187 volte
HPIM0509.JPG
HPIM0509.JPG (114.17 KiB) Osservato 1187 volte
HPIM0508.JPG
HPIM0508.JPG (112.73 KiB) Osservato 1187 volte

Re: Pane. Finalmente...!

23/09/2013, 17:24

Complimenti, un aspetto davvero molto invitante..... ;)

Re: Pane. Finalmente...!

29/09/2013, 10:09

resuscitatradizioni ha scritto:Complimenti, un aspetto davvero molto invitante..... ;)



,il pane buonissimo anche il secondo giorno, metto anche una foto della mollica
Allegati
156340_10200266843537297_2126323518_n.jpg
156340_10200266843537297_2126323518_n.jpg (16.16 KiB) Osservato 1151 volte
Rispondi al messaggio