Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

Re: Varietà in Sicilia

05/05/2009, 12:53

quindi mi pare di capire che hai una bella azienda. L'agriturismo non ricordo come si chiama ma so che è stato aperto da poco (un paio d'anni penso), cmq mettono a disposizione anche i cavalli per eventuali escursioni. L'agriturismo si trova all'ingresso del paese. quindi sei stato a modica. allora mungi anche le vacche? mio padre invece alleva perchè gli piace, quindi niente latte ma solo carne.

Re: Varietà in Sicilia

05/05/2009, 13:05

dopo aver finito la scuola casearia a cremona 2007 sono tornato in sicilia per provare a fare qualcosa. spero un giorno di aprire un caseificio....vedremo... cmq oggi produco circa 200 l latte vaccino e 20 di pecora che trasformo in provola dei nebrodi, scamorze e pecorino

Re: Varietà in Sicilia

05/05/2009, 14:34

Complimenti. Ti auguro di realizzare i toui sogni. Anche a me piacerebbe fare qualcosa nel campo dell'allevamento, ma il lavoro non mi permette di farlo. Vedremo più in là. Cmq vai avanti per la tua strada e non demordere nonostante il periodo difficile. Buon proseguimento

Re: Varietà in Sicilia

05/05/2009, 19:16

Per federic, una domanda il latte bovino da quale razza proviene? ciao saluti Mario

Re: Varietà in Sicilia

06/05/2009, 8:23

4 frisone 2pezzate rosse 1 cherolaise

Re: Varietà in Sicilia

17/05/2009, 12:01

Nessuna Modicana??!!??, peccato! ciao saluti Mario

Re: Varietà in Sicilia

18/05/2009, 15:48

GiulioAcceso ha scritto:ciao,
io conosco una razza di pecore presente in Sicilia (soprattutto provinci di Palermo e Siracusa). La razza è citata su di un libro che sto leggendo per questo la conosco. Si chiama "barbaresca" è acorne nel maschio e nella femmina. E' tutta bianca con macchie nere sulla testa e sul muso. Ti riporto la scheda così come è sul mio libro:

taglia: medio-grande;
peso maschi: 100 kg;
peso femmine: 65 kg;
peso agnello alla nascita: 5kg;
peso agnello a 100 giorni: 25-30 kg;
fertilità: 90%
prolificità: 140%


scusa la mia ignoranza, cosa significa fertilità 90% e prolificità 140%?

Re: Varietà in Sicilia

18/05/2009, 15:55

federic ha scritto:dopo aver finito la scuola casearia a cremona 2007 sono tornato in sicilia per provare a fare qualcosa. spero un giorno di aprire un caseificio....vedremo... cmq oggi produco circa 200 l latte vaccino e 20 di pecora che trasformo in provola dei nebrodi, scamorze e pecorino


ciao federic,
a giugno sono in provicia di Messina in vacanza, i formaggi li vendete al minuto in azienda? posso fare una capatina?

Re: Varietà in Sicilia

11/05/2010, 20:32

ciao federic ma l'allevamento ce l'hai distante di modica o e prprio in periferia di ragusa dispone di coppia di agnelli comisana ?

Re: Varietà in Sicilia

12/05/2010, 1:52

Ciao giampiero,
di solito per fertilità 90% vuol dire che mediamente su 100 pecore fecondate 90 rimangono gravide, per prolificità 140% si intende che mediamente quando partoriscono 100 pecore danno alla luce 140 agnelli, quindi in sostanza indica la gemellarità dei parti.
Saluti Francesco
Rispondi al messaggio