![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
pidda
Iscritto il: 23/08/2009, 15:56 Messaggi: 173
|
secondo voi quale tra queste 2 razze è la migliore, quali i pro e quali i contro dell' una edell' altra? grazie
|
21/09/2010, 21:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Si tratta di due razze completamente diverse, la Suffolk è una razza veramente specializzata nella produzione della carne, sia pura che incrociata, quindi accrescimenti rapidi, alte rese al macello e allo spolpo, carne giustamente marezzata; la seconda è una razza che si distingue per l'elevato numero di nati vivi, quindi da questa razza si ottengono più agnelli di altre, l'unica concorrente è la Finnica, saluti, Mario
|
22/09/2010, 0:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lozios75
Iscritto il: 06/08/2009, 12:03 Messaggi: 72
Formazione: Dottore in agraria
|
Come dice giustamente Mario la caratteristica principale della romanov è l'elevata prolificità, la suffolk è una razza specializzata da carne. Molto interessante potrebbe essere utilizzare l'ariete suffolk su pecore romanov come incrocio industriale, per la produzione di F1 da destinare al macello. Saluti Franco.
|
22/09/2010, 12:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
pidda
Iscritto il: 23/08/2009, 15:56 Messaggi: 173
|
a livello economico sia in entrata che in uscita quale conviene? la prima raggiunge pesi notevoli ma la seconda, che nn è molto piu leggera, fa molti piu agnelli... che pensate?
|
22/09/2010, 13:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
La soluzione proposta prima è valida e molto usata, femmina Romanov e maschio SuffolK; in purezza, secondo il mio parere, se produci agnelli da latte del tipo largamente usato in Italia di peso poco superiore ai 10 chili di peso vivo fino a 15, la Romanov in purezza da maggiori risultati economici, se vai sull'agnellone pesante o castrati la razza Suffolk è insuperabile; sul fatto che le due razze pesano quasi nello stesso modo non sono concorde, saluti, Mario
|
22/09/2010, 18:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nico75
Iscritto il: 13/01/2010, 10:15 Messaggi: 413
Formazione: RAGIONERIA
|
scusate se mi intrometto, ma femmine finniche e maschio suffolk puo' essere un'idea?gli agnelli son leggeri? grazie per le eventuali delucidazioni in merito.
|
25/09/2010, 19:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Perfetto! incrocio collaudato a grande risultato economico, va prevista una zona allattamento per gli esuberi, quando gli agnelli sono più di tre va fatto l'allattamento artificiale per le eccedenze, (oppure prendi qualche comisana come balia, che incrocerai sempre, ha alta gemellarità, ma producendo più latte puoi sterzare qualche finnico), due parti l'anno e la possibilità di produrre tutte le categorie: agnello da latte, agnellone e castrati pesanti, saluti, Mario
|
25/09/2010, 19:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tommaso87
Iscritto il: 08/01/2009, 1:15 Messaggi: 108
|
ciao, come è l incrocio finnica o romanov con l ile de france ?
|
25/09/2010, 22:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Anche questo incrocio funziona un po' come sopra, la Ile de France è un'ottima razza da carne, è stata usata per migliorare diverse delle nostre razza nazionali, ma la mia personalissima opinione: il Suffolk è superiore; tra le francesi la Berichonne du Cher è l'unica comparabile, pur non mancando altre razze interessanti, saluti, Mario
|
25/09/2010, 23:47 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |