 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
guido87
Iscritto il: 20/12/2009, 17:41 Messaggi: 3
|
Ciao a tutti, scusatemi se era gia presente questo argomento, ma non mi sembrava di averlo trovato, era da un pò che avevo una domanda e mi sembra di aver trovato il posto giusto per avere una risposta. Per quanto ho capito gli ovini sono animali poliestrali stagionali(massese a parte), quindi i calori si presentano con un intervallo di 17gg durante le stagioni con fotoperiodo decrescente, quindi siccome il solstizio d'estate è a metà giugno e quello invernale a metà dicembre, mi aspettavo che durante questo periodo si dovessero costituire i gruppi di monta. Leggendo un libro di allevamento degli ovini e leggendo gli appunti di lezione ho notato che entrambi davano per scontati gli accoppiamenti in marzo-aprile??? l'unica risposta che mi sono dato è la sincronizzazione dei calori; ma se neanche vengono come faccio a sincronizzarli(spugnette a parte)? grazie guido
|
20/12/2009, 18:21 |
|
 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Se gli ovini sono alimentati decentemente sono estrali continui, solo le capre e non tutte, hanno i calori solo quando le giornate accorciano, saluti, Mario
|
20/12/2009, 18:26 |
|
 |
guido87
Iscritto il: 20/12/2009, 17:41 Messaggi: 3
|
Grazie, più semplice di quanto pensassi.. 
|
20/12/2009, 18:38 |
|
 |
agrofra
Iscritto il: 26/11/2009, 19:40 Messaggi: 38 Località: viterbo
Formazione: studente s.t.a. agricoltura ecologica
|
sinceramente i libri danno ragione a guido sui cicli estarli delle pecore cmq so che nella realta è cm dice mario... asa forever
_________________ L'UNICO SVILUPPO SOSTENIBILE è QUELLO CHE VA IN CONTRO AI NOSTRI BISOGNI SENZA COMPROMETTERE IN NESSUN MODO LE POSSIBILITA DELLE FUTURE GENERAZIONI DI SODDISFARE I PROPRI
|
20/12/2009, 20:44 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Credetemi senza esitazioni, saluti, Mario
|
21/12/2009, 1:09 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|