Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

separare agnelli dalla madre

28/04/2009, 7:14

Ciao, un mese fa ho comprato due agnelli, uno di 10 mesi e una di 3 mesi, e mi sono portata a casa la mamma dell'agnellina perchè sembrava stesse ancora allattando. Ora vorrei riportare la mamma al proprietario: come faccio a separare mamma dagli agnelli senza che questi scappino? (solo una parte del terreno dove tengo le pecore è recintato, il resto è bosco). Gli agnellini seguono sempre la mamma, anche se il maschio si stacca, a volte. Tra qualche giorno vi metterò anche due asini, potrebbero fare branco con le pecore e quindi far sentire meno la mancanza della mamma? Dunque, quando e come separare mamma dagli agnelli? Devo tenerli rinchiusi qualche giorno?
Grazie.

Re: separare agnelli dalla madre

28/04/2009, 7:33

il tuo timore che l'agnellina scappi perchè hai tolto la mamma è infondato, dopo poche ore fa "branco" con l'altro agnello e la mamma non la cerca più
secondo me invece il tuo problema è il fatto che non tutto il terreno è recintato e in base alla mia esperienza, se l'erba tenera in estate viene a mancare, il rischio è proprio quello che vadano a cercarla altrove, in gruppo, ovviamente
sulla possibilità che l'asino faccia gruppo con gli agnelli non ho esperienza

Re: separare agnelli dalla madre

01/05/2009, 9:57

Cara rosamossa, per la mamma e l'agnella vale quanto detto sopra, ormai è grande e quindi non vedendo la madre stringerà rapporti più stretti con quello che rimane; per gli asini un po' di cautela all'inizio ma poi nessun problema, anzi devi sapere che gli asini vengono messi con le pecore 24 ore al giorno nei pascoli per difenderle dai predatori, ciao saluti Mario

Re: separare agnelli dalla madre

01/05/2009, 11:13

Ciao, le pecore che ho ormai da un mesetto sono già molto cambiate: quando arriviamo alla stalla ci vengono incontro e possiamo anche pulirla senza che scappino. Ovviamente stiamo attenti a non fare movimenti bruschi, ma comunque stanno diventando abbastanza domestiche. Mi pare che crescano bene, ma non capisco perchè sembrano sempre affamate. Gli diamo il fieno e il mangime fioccato, in più possono pascolare un bel pezzo di terreno, ma quando gli portiamo il pane o altro quasi ci sbranano; non capisco se è fame o voglia di contatto, perchè mentre le nutriamo offrendo un po' di pane o altro sulla mano, le accarezziamo e gli parliamo. Mi è stato detto di stare attenta al maschio perchè potrebbe diventare aggressivo; in effetti quando diamo loro da mangiare si alza su due zampe, tipo cane che ti fa le feste, mi sa che è un po' ingordo. Allora lo spingo giù con decisone per ta testa, senza fargli male, ma facendogli capire chi comanda. Andrà bene? Tra poco arriverà l'asina col cucciolo, e la mamma pecora se ne andrà, speriamo che il maschio pecora non gli crei problemi visto che dovranno dividere la stessa stalla e la stessa mangiatoia, ecc..Ho un po' paura. Cercheremo di tenerli d'occhio per i primi giorni. Grazie per i vostri consigli, ciao Rosamossa.

Re: separare agnelli dalla madre

01/05/2009, 11:22

Con un po' di attenzione riuscirai a fare tutto, buon proseguimento, ciao, saluti Mario
Rispondi al messaggio