Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

Qual'è il limite di ovini per nucleo familiare?

18/10/2010, 13:33

Qual'è il limite di ovini per nucleo familiare?

Quante volte durante l'anno vengono controllati gli allevamenti ovini?




Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

Ciao

Arnaldo

Re: Qual'è il limite di ovini per nucleo familiare?

19/10/2010, 20:54

Quando io ho voluto prendere le pecore è bastato andare alla Ulss del mio comune e mi hanno dato tutte le informazioni necessarie. Mi hanno detto che non serve avere partita IVA basta solo non vendere e tenere per se stessi. Mi hanno fatto tutti i registri ( di stalla e dei farmaci) e mi hanno ordinato le marche auricolari. Io ora ne ho 8 e non mi hanno mai chiesto nulla.
Comunque, vai alla tua Ulss e ti diranno tutto

Re: Qual'è il limite di ovini per nucleo familiare?

19/10/2010, 21:15

tamara ha scritto:Quando io ho voluto prendere le pecore è bastato andare alla Ulss del mio comune e mi hanno dato tutte le informazioni necessarie. Mi hanno detto che non serve avere partita IVA basta solo non vendere e tenere per se stessi. Mi hanno fatto tutti i registri ( di stalla e dei farmaci) e mi hanno ordinato le marche auricolari. Io ora ne ho 8 e non mi hanno mai chiesto nulla.
Comunque, vai alla tua Ulss e ti diranno tutto



Grazie Tamara

Ciao

Arnaldo

Re: Qual'è il limite di ovini per nucleo familiare?

30/01/2011, 21:09

Ho postyo proprio questa domanda al resp. del servizio veterinario della mia ASL, e mi ha detto che non esiste un numero massimo.
Se uno prende il codice di allevamento per autoconsumo non può certo avere 100capi in allevamento, ma comunque (parole dettemi dal veterinario) una dozzina ne può tenere senza problemi (e anche di più), visto che la legge dice che NON si possono vendere i capretti e/o il latte..e che quindi la produzione del gregge DOVREBBE soddisfare il fabbisogno della famiglia.
Se intendi macellare i capretti per te devi comunque macellarli presso il mattatoio comunale (o provinciale).
I controlli che effettua l'ASL sono UNO: prelievo del sangue una volta all'anno, ma se il tuo branco è piccolo è possibile che i veterinari vengano anche ogni due anni.
Il servizio veterinario può comunque effettuare visite improvvise: se ti trovano che uccidi gli animali da te...o che vendi latte o carne.,..beh allora avrai qualche problema :mrgreen:
Ad oggi l'allevamento ad uso familiare (sia di privati con C.F. che di agricoltori con P.Iva) è la soluzione migliore per starsene tranquilli e godere dei frutti di tanto lavoro, naturalmente non si deve vendere niente!

Re: Qual'è il limite di ovini per nucleo familiare?

31/01/2011, 14:31

Non c'è nessun limite di capi da poter detenere. Basta rispettare le norme sull' dentificazione dei singoli capi e la corretta tenuta del libro di stalla che viene timbrato dal servizio veterinario una volta ottenuto il numero di azienda. L'obbligo annuale fisso è quello di proveddere, al 30 marzo ( o 15 non ricordo bene ) di ogni anno, alla dichiarazione dei capi presenti in azienda ( nota bene capi bollati indicandone sesso e rimonte, esclusi gli agnelli sotto i 6 mesi per i quali non è obbligatoria la bollatura ). Anche per le movimentazioni non ci sono divieti o limiti. Cioè te puoi vendere e comprare il vivo come ti pare e piace, basta aggiornare il libro delle entrate ed uscite e provvedere ogni volta che si vendono o comprano ad avere il mod 4 regolarmente compilato e vidimato dalla asl che va conservato dopo aver consegnata copia al tuo servizio veterinario una volta effettuata la movimentazione. Anche gli agnelli sotto i 6 mesi possono essere destinati al macello, provvedendo ad apposita bollatura e dopo aver redatto il solito mod 4.
I divieti come normale sono relativi alla macellazione in azienda che è vietata. Ad oggi però pare possibile effettuarla per autoconsumo anche in azienda dopo aver ottenuto apposito permesso dal proprio servizio asl ogni volta che si vuol macellare in proprio, ma su questo ancora devo informarmi ed a quanto pare ogni asl ha i suoi limiti numerici e le sue procedure.
Questo in linea di massima....

Re: Qual'è il limite di ovini per nucleo familiare?

31/01/2011, 15:12

Come vedi arnaldoc i limiti (non limiti) sono questi. ;)

Ad oggi però pare possibile effettuarla per autoconsumo anche in azienda dopo aver ottenuto apposito permesso dal proprio servizio asl ogni volta che si vuol macellare in proprio, ma su questo ancora devo informarmi ed a quanto pare ogni asl ha i suoi limiti numerici e le sue procedure.

Anche io avevo sentito parlare di questa possibilità ma alla mia ASL mi hanno detto che non è possibile.
Rispondi al messaggio