|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
FabioFavetta
Iscritto il: 12/10/2010, 13:21 Messaggi: 18
|
Posseggo circa una decina di capi meticci e saffolk come anche il montone di circa 4 anni.Le svermino regolarmente 2 volte l'anno e la loro alimentazione varia dal fieno di prato polifita arricchito con fioccato e orzo sfarinato e nel periodo invernale al pascolo fino al mese di marzo .Non credo che abbiano problemi di deperimenti particolari tranne 3, hanno infatti come dei problemi nell'urinare e deperimenti,ad ogni modo il montone lo tengo sempre insieme e ancora non vedo risulte di gravidanza, in primavera però ho avuto un parto e un aborto con agnelli già formati.Come posso ovviare a questo problema?quali sono i fattori fondamentali all'ipofertilità ? forse troppe proteine nell'alimentazione?O Dovrò mica cambiare il montone?
|
23/09/2011, 21:08 |
|
|
|
|
Iengo
Sez. Ovini
Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2614 Località: Ferentino (FR)
|
Che età hanno?? Per non sbagliare, ti consiglio di sostituirle con nuovi capi di rimonta. Vista l'importanza della fertilità negli ovini, con le prossime nascite, anzichè macellare tre agnelle piccole, lasciale vivere e macella queste tre e risolvi il problema. Anche se esiste un rimedio, non è conveniente usarlo, anche perchè ti rimarrebbero degli individui geneticamente deboli. Di sicuro non è colpa del montone.
|
24/09/2011, 12:58 |
|
|
FabioFavetta
Iscritto il: 12/10/2010, 13:21 Messaggi: 18
|
Grazie molte per i consigli ...Ma sai oltre i problemi che gia ti ho illustrato se n'è aggiunto anche un'atro,ho un'agnella di 5 mesi suffolk alla quale facevo affidamento per la sua genetica che non versa in ottime condizioni. E' una settimana che mangia.. ma con poco appetito, orecchie abbassate e rumina poco. Proprio oggi è venuto il veterinario e aggiungo alla lista "41 di febbre", quando la norma è da 38 e mezzo a 39. Per ora ha potuto solamente verificare un infezione e anche se la palpebra è a posto l'ha messa sotto copertura antibiotica. Conversando sulla miriade di cause imputabili ci siamo soffermati sulla classica ipotesi di infestazioni di origine parassitaria...Di solito svermino sempre, l'ultima proprio 2 sett fà. Approfondendo l'argomento sono venuto a conoscenza di 2 parassiti molto difficili da eradicare con normali sverminatori in pasta...Sono l'Haemonchus Contortus e il Dicrocoelium dendriticum ...Beh mi sono documentato in rete e ti assicuro che c'è un mondo di studi dedicato a questi Parassiti che possono in maniera silente causare "ingenti danni" calcolati in produzione e addirittura capi persi. Dal momento che il terreno a loro disposizione non è vastissimo e spesso sono in stalla,ho pensato che fare delle analisi alle feci del bestiame visti i presupposti sia opportuno..Tu che ne pensi?Comunque se ti interessa ti farò sapere!Ciao...
|
29/09/2011, 0:30 |
|
|
Iengo
Sez. Ovini
Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2614 Località: Ferentino (FR)
|
Se la situazione è quella che tu dici, allora è bene procedere ad ulteriori accertamenti, come quello delle feci. Negli ultimi decenni, anche i parassiti si sono selezionati e rafforzati, risultando ancora più aggressivi. Comunque, nella quota di rimonta, seleziona sempre individui discendenti da soggetti più sani e forti, mai da soggetti che si sono dimostrati più sensibili alle varie malattie. Anche l'agnella di 5 mesi, quando puoi, sostituiscila. Quando sostituisci il montone con uno più giovane, prendilo da altri allevatori, in modo da evitare la consanguineità. Comunque ti stai muovendo molto bene, tienici aggiornati.
|
29/09/2011, 15:35 |
|
|
FabioFavetta
Iscritto il: 12/10/2010, 13:21 Messaggi: 18
|
Ciao IENGO le enalisi delle feci le ho ritirate,e non presentano nessuna presenza in particolare di infestazioni preoccupanti. Il veterinario analista ha voluto farmi notare che la presenza continua del montone nel gregge non sempre è positiva visto che potrebbe essere il vettore principale di infezioni alle vie urinarie e visto che il periodo per toglierlo non penso sia dei migliori forse consulterò il mio veterinario.. Tu intanto che ne pensi?
|
12/10/2011, 19:34 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|