Salve a tutti, mi è appena nato un agnello (quello dell avatar), ma non ho più il maschio per farla accoppiare di nuovo, quindi dovrei lasciare la mamma al pastore, quello che vorrei sapere è : premesso che non ho intenzione di mungerla, per quanto tempo l'agnello berrà il latta cosìcchè la mamma non abbia la mastite?
Non riesco a riconoscere la razza, è importante, comunque se vuoi fare una cosa fatta bene almeno due/tre mesi, puoi proseguire ma se vuoi riportare la pecora al montone due mesi per svezzare l'agnellina ti servono tutti, se poi la pecora ha molto latte aspetta ancora un poco a staccarla, saluti, Mario
Nonostante alcune differenze sembra una sarda, ma non ci scommetterei, comunque deve produrre latte ha la morfologia della pecora da latte, quindi attenzione a staccare presto l'agnello senza mungere; puoi portare la pecora al montone con la piccola stai attento i primi momenti, secondo me la feconda senza dare noia all'agnellina, saluti, Mario
Mario ha scritto:Nonostante alcune differenze sembra una sarda, ma non ci scommetterei, comunque deve produrre latte ha la morfologia della pecora da latte, quindi attenzione a staccare presto l'agnello senza mungere; puoi portare la pecora al montone con la piccola stai attento i primi momenti, secondo me la feconda senza dare noia all'agnellina, saluti, Mario
Perfetto, sta di fatto che comunque i primi 2 mesi la lascerò in tranquillità con il piccolo, grazie mille Mario.
c'è sempre la pecora nera è più probabile che sia un incrocio, però dalla foto si vedono le mammelle che non sono da carne,comunque io per i primi due mesi non le sposterei,quando l'agnello è strutturato li porterei dal maschio così potrai svezzare l'agnello e far montare la madre. Devi mandare in asciutta la madre prima di portarla dal maschio,altrimenti rischi che non sia pronta.
Essendo da latte, potrebbe andare in calore già dopo 50/60 gg dal parto, e rimanendo gravida diminuirebbe la produzione di latte in modo più facile e naturale. Quindi per avere meno rischi, sarebbe opportuno farla prima ingravidare e poi, dopo uno/due mesi, mandarla lentamente in asciutta. Saluti.
Le pecore Sarde, prima del grande riordino avvenuto nel ventennio fascista con l'istituzione del libro genealogico, presentava una percentuale a vello nero, ancora oggi diversi allevatori, almeno una, nel gregge la tengono e il nostro moderatore Francesco ha anche il montone che è di razza purissima ma nero e con le corna ed è nostra intenzione (dato che è stato un mio regalo) rifare una pecora sarda nera come una volta, saluti, Mario