@Eugenio91, dai 400 in giù ! ed ha ragione anche Niko93, il motivo della prevalenza "montoni" è solo uno dei fattori, la selezione morfologica (che si attua su più generazioni) la selezione genetica (con genotipizzazione) per avere soggetti portatori di alleli ARR/ARR, la ricerca-selezione ed il trasporto internazionale, fanno sì che la simpatica "mignonette" abbia un certo costo.
Infatti, si possono trovare dei soggetti i cui montoni hanno corna che si infossano nella mandibola (e quindi è necessario tagliarle) e femmine che pesano 30 e passa kg., alla faccia della razza, ma ... costano "poco" !
Dopotutto si pensi che un furetto costa all'incirca 1.000 euro e un cucciolo di cane da caccia (setter, pointer, bracco) di buona genealogia costa non meno di 2/3.000 euro (e in una cucciolata sono almeno 6/7 esemplari); comunque bei cagnolini si trovano gratis anche nei canili ... ed ovini vivi, a peso, dai pastori.
@niko93, no specifico, già fatichiamo a tener dietro alle visite, al forum ed al telefono, comunque per non tediare nessuno se hai qualcosa da chiederci sempre disponibile anche in MP dove posso fornirti un sito con foto dei "giganti", ciao.
Ciao a tutti! anch'io mi sto informando per l'acquisto di queste pecore. Vi vorrei chiedere ancora 2 cose: avendo nel mio terreno anche piante da frutto ed olivi, non corro il rischio che le pecore mi rovinino le piante? quanto possono costare all'incirca? Vi ringrazio in anticipo!!!
Si. mangiano gli ulivi, i peri, i prugni, i cachi, le rose, ecc ecc... io li ho recintati così da non farvi accedere le pecore. Per il costo, alcuni Pastori per delle comisane mi hanno chiesto 50 euro...