Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

pecore bareges-gavarnie

26/07/2011, 16:51

salve,
qualcuno saprebbe dirmi i costi dei soggetti di questa razza???
intendo sia riproduttori che soggetti da macellazione e quanto costa la carne???
non pretendo i costi precis ma giusto per farmi un'idea.
non riesco a trovar nulla ...
grazie mille

Re: pecore bareges-gavarnie

26/07/2011, 18:52

questa è la definizione della carne in oggetto
Il Barèges-Gavarnie è un prodotto stagionale che si sta godendo il mese di giugno fino a gennaio.
Il Barèges-Gavarnie è disponibile in due diversi prodotti:

"Duplicate", maschio castrato maturato almeno 18 mesi, di un peso carcassa minimo di 23 kg: aveva almeno 2 estives, quindi sua "duplicato" di nome.
Le pecore giovani carne, 2 a 6 anni, un peso carcassa minimo 22 kg, è la chiave di volta della produzione, l'eredità della vecchia chiave.
Il Barèges-Gavarnie è un prodotto stagionale che si sta godendo il mese di giugno fino a gennaio.
Il Barèges-Gavarnie è disponibile in due diversi prodotti:

"Duplicate", maschio castrato maturato almeno 18 mesi, di un peso carcassa minimo di 23 kg: aveva almeno 2 estives, quindi sua "duplicato" di nome.
È il fiore all'occhiello del nostro AOC
Le pecore giovani carne, 2 a 6 anni, un peso carcassa minimo 22 kg, è la chiave di volta della produzione, l'eredità della vecchia chiave.
La macellazione degli animali è praticata esclusivamente nell'area produzione: Passo di stress relative al trasporto, processo manuale, una qualità ottimale della carcassa
Il territorio della Pecora Barèges-Gavarnie è che il Paese del giocattolo, nel cuore dei Pirenei, tra i Gave de Pau e Bastan, delimitata da maestose vette e imponente crinale linee, dove l'altitudine varia tra 600 e 3300m.

Con il 60% del territorio in estives, il paese giocattolo rivolto all'attività pastorale. È qui nel paese di pecore!

Nel perpetuare la tradizione e i metodi di coltivazione ancestrale, gli agricoltori Barèges-Gavarnie hanno visto la loro competenza riconosciuta ottenendo una denominazione di origine controllata nel 2004.

Il modo di produzione è guidato dal ritmo del saisons… Inverno, gli animali sono al riparo nelle valli, Fed fieno raccolto durante l'estate.
In primavera, con il disgelo, la mandria è portata sui "grandi carnevali" prateria di altitudine tra 1000 e 1800 m, a festa sull'erba prima gara, aspettando l'ora di salire al pascolo montagna dove durante l'estate, la mandria è lasciato in piena libertà, condizione per l'AOC, approfitta dell'erba flora e la fauna di alta montagna che darà tutte le sue carni di gusto e il suo succulence… migliori

La caduta è venuto, il pastore fatto giù i suoi tribunali mobile in grandi animali in attesa del gelo costringendo a cedere la montagna per trovare il calore del vallées…

L'AOC è diversi prodotti, tra cui il famoso "duplicati", giovani maschi castravano almeno 18 mesi e 23 kg, che aveva 2 estives.
Il Barèges-Gavarnie è rinomata per la qualità della sua carne, leggermente erborinata formaggio, rosso brillante. Il gusto è delicato, leggermente sollevato da erbe di montagna con un punteggio di liquirizia.

questa che ho allegato è una traduzione letterale dal sito originale tanto per dare l'idea dell'argomento trattato.
spero ti sia di aiuto
un saluto anche a Daniele
ciao cesare

Re: pecore bareges-gavarnie

27/07/2011, 12:29

alcune note : http://qualitivi.com/#/qualitivi-map/6
info : ASSOCIATION INTERPROFESSIONNELLE DU MOUTON BAREGES-GAVARNIE
Soucastets - 65120 - LUZ SAINT SAUVEUR (F) - Tel: 05.62.92.32.16 / 06.08.62.25.95

Re: pecore bareges-gavarnie

28/07/2011, 8:44

vi ringrazio per le risposte!!!
ma queste notizie erano già in mio possesso :-(
per il lavoro che devo fare (un piano di marketing per l'università) mi serve sapere all'incirca quanto cosa la carne(10-20 200 euro al kg) e i soggetti.....
volendo approssimare molto:quanto costa un soggetto di qualche razza magari autoctona italiana o di qualunque altra razza????idem la carne...
non saprei proprio che dire...

Re: pecore bareges-gavarnie

30/07/2011, 20:53

Razza Barégeoise:
http://www.agraria.org/ovini/baregeoise.htm
Marco
Rispondi al messaggio