Sono sardo, lavoro in barbagia. Quindi conosci qualche allevatore disposto a vendere questi capi? So che nella zona del Friuli Venezia Giulia ce ne sono svariati esemplari
Iengo ha scritto:Perchè stai cercando questa razza in particolare? Qual'è la caratteristica che ti interessa?
"Pecora adatta agli ambienti umidi e torbosi e ai pascoli alpini. Nell’allevamento tradizionale dopo lo svezzamento dell’agnello le greggi venivano portate sui pascoli alpini dove venivano munte da giugno a settembre, destinando il latte alla produzione casearia; l’alimentazione invernale tradizionale consiste in fieno e foglie, principalmente di faggio. Attualmente in Slovenia, la popolazione allevata in purezza, che conta circa 1200 capi, viene ancora allevata in maniera estensiva, soggiornando sui pascoli alpini in estate. Nella selezione di devono mantenere le doti di rusticità e frugalità che la rendono particolarmente adatta allo sfruttamento dei pascoli alpini, e la produzione lattea funzionale alla trasformazione casearia in prodotti di alto valore aggiunto" Questa la "scheda"
Visto che sei sardo, io opterei per la razza sarda, anch'essa molto rustica e frugale ed in più ha alte produzioni di latte. Inserendo arieti da carne, avrai anche una buona produzione di carne.
Dipende da quanti capi vuoi, io conosco persone ce ne alleva pochi capi, ma se sei interessato a un mumero più elevato, posso informarmi in Slovenia. Per il passaggio del confine ormai penso che non ci siano più problemi, anche perchè so che un pastore sloveno con un bel pò di capi viene a pascolare in estate sulle nostre montagne. Avvisami e poi io mi muovo, ciao gianni