 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
renato26
Iscritto il: 28/08/2009, 6:02 Messaggi: 3 Località: cuneo
Formazione: professionale
|
buon giorno vi seguo da tempo ma non avevo mai scritto
ho bisogno di aiuto
avevo comprato un sacco di mais per le mie 5 pecore e mi sonoaccorto che ha degli animaletti dentro, tipo pidocchi sivede anche della farina, se lo stanno mangiando
cosa evo fare? posso darlo cos' o fare male alle mie bestiole?
posso spruzzarlo con un insetticida?
grazie a chi mi risponderà
|
28/08/2009, 6:22 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69094 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Leggi qui: "La granella immagazzinata è soggetta agli attacchi delle tignole e del punteruolo. La larva della tignola vera (Sitotroga cerealella) penetra nel chicco nutrendosi del suo contenuto amidaceo e può produrre danni ingenti. Invece la larva della falsa tignola (Tinea granella) riunisce con fili sericei più granelli e se ne ciba. Quando l’attacco è intenso, alla superficie dei mucchi si forma un feltro di cariossidi collegate tra loro. La femmina del punteruolo (Calandra spp.) depone un uovo per cariosside; la larva si nutre rodendo l’interno del chicco".
i problemi alle tue pecore li crei con l'insetticida !! Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
28/08/2009, 9:18 |
|
 |
renato26
Iscritto il: 28/08/2009, 6:02 Messaggi: 3 Località: cuneo
Formazione: professionale
|
grazie marco pero
se le mie pecorelle mangiano gli insetti non gli fa male?
|
29/08/2009, 5:31 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Se oltre agli insetti si instaurano funghi e muffe, la cosa cambia, altrimenti smaltisci presto questo sacco e sei a posto, mangeranno un po' di carne, ciao, Mario
|
30/08/2009, 10:57 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|