Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

nascita agnelli

13/11/2009, 12:23

ho una pecora che mi partorirà (la mia prima esperienza di parto) in febbraio e vorrei sapere se c'è pericolo per la vita dell'agnellino in quanto abito a 900m e l'inverno è "rigidino".
e poi, come mi devo comportare?quali sono le precauzioni da adottare?
grazie

Re: nascita agnelli

13/11/2009, 15:37

Devi creare un ambiente dove non faccia troppo freddo, una buona lettiera e nel 99% dei casi la pecora fa tutta da sola, magari controlla un pochino, se dopo nato l'agnello poppa, se la mamma ha espulso la placenta, ma mi sento di dirti stai tranquilli andrà bene come, quasi, sempre, Mario

Re: nascita agnelli

13/11/2009, 23:00

grazie per l'incoraggiamento....speriamo bene,comunque vi farò sapere e vedere la new entry. :P :P :P :P

Re: nascita agnelli

14/11/2009, 1:46

Bene! se vuoi postare qualche immagine sia della futura mamma che del locale meglio, solo per pignoleria: la pecora è al suo primo parto? seconda domanda: il montone è adeguato per dimensioni?? saluti, Mario

Re: nascita agnelli

17/11/2009, 11:35

Ciao Mario, tre giorni fà mni sono nati due agnellini. In questo momento sembra che staino poppando tutti e due, ma non sono sicuro che staiano adoperando le due diverse titte, in quanto la mamma ha una mammela più grossa dell'altra.Qualche consiglio?Poi come faccio a capire se ha espulso la placentina?
Stamattina ho notato che gli agnelli già provano a mangiare il fieno, imitando la mamma,è normale?
Un ultima cosa ,in questo momento io ho un po' isolato la mamma con i due agnelli, dalle altre due pecore e dal montone, sono chiuse al caldino anche se strettine in un ricovero di 4 metri quadri,così sono sicuro che la mamma mangi in abbondanza.Faccio bene?

Re: nascita agnelli

17/11/2009, 20:09

Per la mammella, puoi controllare: prendi qualche schizzo di latte e mettilo su un panno nero, anzi per essere più precisi, mungi qualche schizzo di latte dopo aver buttato il primo in un pentolino su cui hai steso un panno nero, non devi vedere grumi, filacciosità, colori strani, senti se la mammella è più calda o di altro colore, comunque osservando si vede se poppano da ambo i lati, essendo in due sarà normale; per il fieno ingerito anticipatamente, sono le prime prove, è normalissimo; se ormai è separata va bene, saluti, Mario

Re: nascita agnelli

20/11/2009, 11:02

Ciao Mario.
La prova del latte come mi hai detto tu non ho potuto farla,ma dalla mammella più grossa mi è uscito del latte un po' grumoso.Comunque la pecora ha una titta enorme e una che si sta rimpicciolendo sempre di più. Inoltre ho visto che dietro è ancora sporca,come di resti di placenta.
Ma la prova del panno a cosa serve?

Re: nascita agnelli

20/11/2009, 13:07

ma poi scusate le pecore nn partoriscono ad agosto e ottobre?

Re: nascita agnelli

20/11/2009, 16:36

Serve a valutare l'anomalia del latte e quindi ad ipotizzare una mastite che da quello che mi dici mi sembra possibile, pertanto dovresti rivolgerti ad un veterinario che dovrà prescriverti degli antibiotici, se comunque puoi portare un campione di latte, separati dei due mezzi di mammella, all'Istituto zooprofilattico ti sapranno dire di più, telefona prima, saluti, Mario

Re: nascita agnelli

30/11/2009, 13:32

Volevo solo aggiornare la situazione.
Era una mastite.Ho aggito con le pipette antibiotiche ma penso che ho tardato molto, infatti la mammella malata si è rimpicciolita del tutto. Al contrario l'altra lavora molto bene.
Comunque la mamma sta facendo un ottimo lavoro con gli agnelli,infatti stanno cominciando a mangaire dell'altro.
Vista la situazione le ho riunite al gruppo.Solo che non riesco ad integrare l'alimentazione della mamma pecora perchè le altre le mangiano tutto...
Rispondi al messaggio