L'idea di Micalizio è ottima... io non riuscendo ad atterrarlo, lo blocco quando inizia ad agitarsi...gli monto a cavalcioni senza poggiarmi sulla schiena ovviamente...e dopo poco si calma e torna tranquillo. Bisogna sicuramente fargli capire che è un subordinato...rimetterlo in riga quando tenta un colpo di stato.
In ogni caso...io l'ho castrato tardi, appunto perchè non conoscendo le pecore..non mi aspettavo che un tenero agnello si tramutasse in zuccatore di professione. Prima viveva con la madre...che è morta a causa - così mi ha poi riferito il veterinario - delle testate che lui gli dava durante i momenti di eccitamento. Era molto vecchia. Lui cercava ripetutamente di montarla e già solo per questo avevo pensato di castrarlo. Prima lo castri e meglio è per due motivi: -come tu hai detto, per evitare il più possibile i residui caratteriali -perchè la pratica è molto più semplice e meno rischiosa se fatta da piccolo
Il mio veterinario mi ha preso sui 200 euro per castrarlo...non poco!!!!!! Se hai intenzione di farlo accoppiare e inserire altre pecore...invece puoi lasciarlo intero...con le femmine vicine...dovrebbe calmarsi ma avresti bisogno di mettere su un piccolo gregge. La convivenza con i cavalli invece..all'inizio era difficoltosa...come di norma lo è...ma ora è molto tranquilla...anzi... sono inseparabili. Come te...questo montone mi è capitato..insieme alla madre....per salvarlo principalmente dalla pentola...non è stato facile, ma con i giusti accorgimenti lo si può tenere senza problemi. E non lo darei mai via per niente al mondo...
Grazie mille a tutti, con le vostre testimonianze mi avete rassicurato sul fatto che "si può fare", ora tocca a madre natura, speriamo che abbiamo pianificato bene il futuro del mio "nano"
anch'io ho trovato un agnellino abbandonato. adesso ha circa 2,5 mesi, mangia da solo. è dolcissimo, sempre corre dietro di me, ma x fortuna va d'accordo anche con ns. 8 cani.
Anch'io avevo dubbi per castrarlo o no, ma leggendo i vostri commenti ho capito che è meglio farlo.
Io vivo in Sicilia e abbiamo un piccolo maneggio, spero che andrà d'accordo anche con i cavalli, xche anch'io sono molto affezionata e voglio salvare dalla pentola.
Lui la notte metto in un box da solo, ma si sente odore di pecora e il mio compagno è un po arrabbiato. Potete dare consiglio, castrando avrà meno odore???
Con la castrazione non risolvi il problema, anche le femmine emanano un forte odore. Indicativamente, per ridurre questo problema, poi adottare alcuni accorgimenti: - se possibile, allontanare il ricovero notturno dall'abitazione o dai luoghi di passaggio ; - tosare 2 volte l'anno ; - tenere sempre pulito il ricovero.
Grazie x consigli, abbiamo un maneggio ma non è grande (2000mq) . Poi abbiamo 8 cani, che ce uno bianco e secondo me agnellino è molto affezionato di lui, ma anche con altri, sempre corre dietro, giocca come gioccano loro. Pensato che poi quando crescie lascio libero anche la notte. xo visto che hanno un carattere.... quindi sicuramente è meglio castrare. ho messo un video come giocca con i cani, spero che basterà x compagnia. Ho paura prendere un altra che poi x odore il mio compagno butta fuori tutti due.
Ciao, Iengo ha ragione! L'odore rimane...a me piace molto... a dire il vero !:) Con i cavalli...dipende dal carattere dei cavalli...con i miei non c'è alcun problema, sono inseparabili...prima o poi gli prenderò una compagna comunque - di sicuro sarà più felice!