|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
lelloporzio
Iscritto il: 20/06/2009, 19:58 Messaggi: 68
|
Salve a tutti , è un po' che manco dal Forum , e volevo sapere se qualcuno poteva darmi delucidazioni in merito alla lana delle pecore. Vi spiego : ho comprato quest'anno la macchinetta tosapecore e siccome era il primo anno che lo facevo ho buttato via tutto (la lana era molto sporca e malridotta). Ora le mie splendide pecore hanno rimesso il manto nuovo e ho notato che è particolarmente bella oltre che pulita e morbida. L'anno prossimo , a maggio , non voglio buttar nulla. Ho solo una gran difficoltà non so quali sono gli attrezzi per poterla lavorare e quali sono i processi in particolare per la filatura , ecc. esiste qualche sito che magari vende gli attrezzi o c'è qualche corso per poter imparare ? Sono belle tradizioni ormai quasi perse , facciamo sì che non siano perdute per sempre !!!!! Aspetto i vostri consigli , pareri ecc..... Un salutone . Lello
|
10/09/2011, 22:21 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Qualche discussione sulla lana c'è in questa sezione. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
10/09/2011, 23:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|