Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

Re: la mia pecora

03/02/2011, 22:34

speriamo di trovarlo :D

come funziona la questione figli?

vengono sempre in coppia? ahahah

Re: la mia pecora

04/02/2011, 14:28

La Comisana è tra le maggiori produttrice di gemelli e anche trigemini, questo ad alcuni non piace ad altri molto, essendo di primo parto è più facile che ne faccia uno, ma non è detto, saluti, Mario

Re: la mia pecora

04/02/2011, 21:02

per quanto riguarda il trigemine vuol dire che un agnellino lo devo allattare io?

le coppie come sono? femmina/femmina e maschio?

Re: la mia pecora

05/02/2011, 22:16

Al primo parto sarà difficile avere un alto numero di nati più spesso uno, quindi ci penserà la mamma, per il resto possono nascere in tutte le combinazioni, saluti, Mario

Re: la mia pecora

06/02/2011, 13:44

grazie mille :D

ci sono problemi per la consanguineità?

Re: la mia pecora

06/02/2011, 14:43

Perché il montone che pensi di usare è il padre? se impieghi un ariete di un altro allevamento nessuna consanguineità, saluti, Mario

Re: la mia pecora

06/02/2011, 22:12

nono non dico ora, dico per il futuro :) con l'accoppiamento tra figli :)

Re: la mia pecora

07/02/2011, 0:31

Certo ighel non è il massimo incrociare fratelli e sorelle,la consanguineità è ovvia..dovresti cambiare ogni tanto il montone per il "ricambio del sangue"

Re: la mia pecora

07/02/2011, 0:53

Esatto! saluti, Mario

Re: la mia pecora

07/02/2011, 15:20

sisi, questo lo immaginavo :) però pensavo che almeno per un paio d'anni (anche solo per uno) andasse bene! :)
Rispondi al messaggio