Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

integrazione con pane secco

26/09/2015, 11:42

Salve a tutti,è possibile integrare orzo e fioccato con pane secco avanzato tritato o ammollato in acqua?presenta controindicazioni per le pecore?grazie a tutti

Re: integrazione con pane secco

26/09/2015, 12:20

Io alle mie pecore non lo darei, io il pane avanzato lo do ai cani

Re: integrazione con pane secco

26/09/2015, 19:34

anch'io come Alberto alle mie non lo darei, poi la cosa che mi sorprende in negativo ogni volta che sento di far ammollare nell'acqua gli alimenti, alle pecore date gli alimenti sani puliti senza muffe ma così come sono se hanno sete si arrangiano loro a bere.
ciao cesare

Re: integrazione con pane secco

27/09/2015, 10:24

Vi ringrazio per i consigli...è stato il veterinario a dirmi che orzo e fioccato è meglio darli bagnati con un po d acqua per evitare che le polveri degli stessi possano causare infiammazioni della vie respiratorie...che ne pensate?grazie...

Re: integrazione con pane secco

28/09/2015, 9:07

Io alle mie do il pane secco senza problemi e stanno benissimo. in precedenti discussioni si era detto di darlo solo quando fosse ben secco e senza muffe.Non devi farlo ammollare in acqua,ma lo spezzi con una mazzetta da muratore , io ne do circa un etto e mezzo ogni pecora .invece il veterinario mi ha detto di non darlo al cane. Ciao

Re: integrazione con pane secco

28/09/2015, 15:18

Partiamo dal presupposto che le pecore sono erbivore e ruminanti, quindi devono mangiare l'erba o al pascolo o essiccata come fieno. Quindi a mio parere gia non dovrebbero mangiare cereali, ma poi addirittura pane :o

Re: integrazione con pane secco

28/09/2015, 15:52

I cani sono dei carnivori, perchè gli dai il pane?

Re: integrazione con pane secco

28/09/2015, 19:36

mah non ne sono sicuro che sono carnivori, secondo me sono onnivori ho un cane adesso che si mangia di tutto dai pomodori ai fagioli, e la mamma si mangia le more direttamente dai rovi, i cani hanno sempre mangiato gli scarti della cucina compreso il pane, non me lo sono inventato io, e poi i croccantini per i cani sono fatti di carne?

Re: integrazione con pane secco

01/10/2015, 22:46

le pecore devono pascolare, perchè mangiano solo le cose buone e nutrienti. Il fieno mangiano prima la parte buona e poi per fame mangiano anche il ceppo, ma questo ceppo non contiene sonstanze nutrienti. Il pane non serve a niente, neanche il mangime migliore del mondo può equivalere ad un buon pascolo
Rispondi al messaggio