Ciao, ho visto che in Inghilterra si usa molto la bardatura con carbone colorante sui montoni per segnare le femmine quando si accoppiano, non l'ho mai vista usare quì in Italia, 2 domande : 1: Perchè quì da noi non si usa? (o non ne sono a conoscenza io). 2: se qualcuno l'ha provata sui propri animali e come si è trovato. (se ci sono delle controindicazioni).
Ho intenzione di provarla con le mie se non usciranno dei problemi.
Ciao Iengo, io allevo le Heidschnucke . (ovviamente non le ho scelte per il nome )
Ho chiesto ad alcuni allevatori in UK come funzionasse questa marchiatura e per loro è molto importante per identificare le femmine da separare e favorire in pascoli e trattamenti migliori; e non perdere tempo con pecore non gravide
Si cambia poi il colore del carboncino ogni 9 giorni per creare dei gruppi di parto omogenei.
... mi sembrava una buona soluzione, tu che dici? la mia paura che magari si incastrino i montoni a qualche pianta o non so?!
scusate l'intrusione ,sarei interessato anche io alla bardatura , da molto la cerco ma non l'ho ancora trovata da nessun negozio in zona.per me sarebbe molto utile .
Ciao seppe89, nessuna intrusione, io l'ho trovate queste bardature a San Marino, e presto vorrei andarci perchè questo negozio è strapieno di queste chicche, c'è anche tutto il catalogo con i prodotti e attrezzazzature on-line.
PS: non so se posso mettere quì il nome dell'azienda, se gentilmente i moderatori mi danno l' OK te la scrivo alla peggio mandami un mp e te lo dico.