![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Inesperta e allevamento pecora brianzola
Autore |
Messaggio |
piccolalithops
Iscritto il: 19/10/2010, 12:35 Messaggi: 80
|
Il mio capo, vorrebbe allevare 4 pecore brianzole. Io in fatto di allevamento in generale sono totalmente inesperta. in azienda aabbiamo una casetta da adibire a stalla con le pareti in legno e il tetto in ondolux a tenuta di pioggia e neve. Potrebbe andare bene, soprattutto per l'inverno? a fianco della casetta stalla, c,è una striscia di bosco (robinie, arbusti e prato) recintata di circa 5m x 15m in cui lasciare le pecore libere. Cerco qualsiasi consiglio su manutenzione/allestimento stalla, alimentazione, cure accessorie, altro... Qualsiasi consiglio o link che parli di allevamento ovino è ben accetto.
Grazie mille
|
01/11/2010, 8:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69069 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Intanto ti segnalo un articolo: http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... &cat_id=92Hai già letto un po' di discussioni in questa sezione? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
01/11/2010, 11:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Certo che puoi fare un piccolo allevamento, ma rimane il fatto che per partire un minimo di esperienza e di informazioni ti servono, il tipo di pecora va bene nel senso che è molto meno impegnativa di una Sarda o Comisana, pertanto comincia ad informarti e quando avrai delle domande specifiche avremo picare di risponderti, saluti, Mario
|
01/11/2010, 12:25 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|