 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
Barbagia
Iscritto il: 17/04/2013, 9:16 Messaggi: 747
|
ma secondo voi..avrebbe senso sulle pecore da latte i cui figli non sn sicuramente da destinare a rimonta incrociare con un ariete da carne ( che ne so un suffolk)....più che altro ho dei dubbi riguardo la stazza degli agnelli e eventuali problemi al parto..considerando che si tratta di pecore sarde
|
14/11/2014, 18:07 |
|
 |
|
 |
Iengo
Sez. Ovini
Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2614 Località: Ferentino (FR)
|
Ciao Barbagia, hai ragione, gli f1 derivati da questo incrocio sono destinati alla macellazione, per questo si chiama " incrocio terminale" o "incrocio con ariete terminale". Proprio x escludere problemi al parto, vengono utilizzate razze da carne che danno agnelli di medie dimensioni alla nascita.
|
16/11/2014, 16:00 |
|
 |
Barbagia
Iscritto il: 17/04/2013, 9:16 Messaggi: 747
|
quali sono queste razze?la suffolk? tipo nn sicuramente le razze italiane che hanno una stazza abbastanza importante...hai idea di quanto pesi un agnello suffolk alla nascita?
|
17/11/2014, 11:34 |
|
 |
Iengo
Sez. Ovini
Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2614 Località: Ferentino (FR)
|
Gli agnelli suffolk alla nascita hanno un peso medio di 4/5,5 kg circa, ma ai fini della facilità al parto, non dipende molto dal peso ma dalla conformazione del l'agnello. Quindi, grandezza della testa e spalle . Ho avuto esperienza utilizzando un ariete terminale razza bergamasca su comisane, e non ho avuto nessun problema di parto. Però l'esame di un solo soggetto non fa testo.
|
17/11/2014, 23:44 |
|
 |
Iengo
Sez. Ovini
Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2614 Località: Ferentino (FR)
|
In merito alle razze estere, tipo suffolk, texel ed altre, non saprei dirti, ma essendo razze selezionate con molta attenzione ed essendo ampiamente utilizzate x l'incrocio terminale dell'ariete, è probabile che non diano origine a problemi legati al parto.
|
17/11/2014, 23:48 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|