Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

29/11/2013, 18:24

Salve a tutti, sono un veterinario con una grande passione per gli ovini da carne e, come noto, nel Regno Unito ci sono delle razze favolose di ovini a duplice attitudine carne/lana. Conosciamo già molto bene razze come la Suffolk, che sono state importate con successo nel resto d'Europa e nel mondo già da decenni, ma poco si conosce sulle molteplici altre razze anglosassoni.
Io sono molto attratto dalla pecora Boreder Leicester, la cui caratteristica principale, oltre ad essere la razza inglese che raggiunge il record del peso, è quella particolarmente accattivante delle orecchie erette, in una posizione talmente innaturale da sembrare dei giganteschi conigli o se volete dei muli un po' sformati.
Altra razza molto interessante, a mio avviso, è la pecora Easy Care, particolarmente resistente agli attacchi parassitari e con una caratteristica veramente unica: perdere la lana naturalmente all'approssimarsi della bella stagione, per cui non necessita della tosatura annuale.
Ho già preso contatto con allevatori e non sussiste alcun problema di natura sanitaria per quanto riguarda l'esportazione di capi opvicaprini dalla Gran Bretagna, ma ovviamente i costi sono veramente esosi, soprattutto se vengono affrontati da un singolo privato. Da qui mi è venuta l'idea di provare a cercare altri allevatori interessati all'aquisto di razze ovicaprine sul territorio britannico per poter riuscire a suddividere le spese di trasporto rendendole accettabili. In questo modo possiamo contribuire ad arricchire il patrimonio zootecnico italiano ed in qualche modo rimarremo anche nella storia come la prima importazione certa di capi ovicaprini di tali razze,che mai hanno messo piede nella penisola italica.

Re: IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

02/12/2013, 10:09

Buongiorno paostefvet, abbiamo importato dall'Inghilterra nel mese di giugno, precisamente a nord della Scozia, abbiamo acquistato femmine e maschi per il nostro allevamento. Puoi contattarci privatamente per il prossimo viaggio che non sarà a breve. Saluti

Re: IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

03/12/2013, 22:53

ciao Paolo, come già sai io sono disponibile ad importare dei capi di capre cashmir dall Inghilterra. Abbiamo visitato l allevamento in Devon l anno scorso e aspettavamo solo la tua brillante idea!Contattami appena ci sono novità e speriamo davvero di poter realizzare questo progetto al più presto. Ciao Monica

Re: IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

13/12/2013, 23:24

il principe Carlo è un'assiduo frequentatore di eventi agricoli...
Allegati
971555_10201068577588753_1481633612_n.jpg

Re: IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

26/12/2013, 16:10

CIAO! Io sarei interessato all'importazione di capi d'ouessand che uso nella mia azienda per tenere pulite alcune aree e in Italia trovo con molta difficoltà e a prezzi esorbitanti...
Se puoi coinvolgermi nel tuo progetto ne sarei en lieto! Contattami senza prolemi

Re: IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

09/01/2014, 11:35

Io sono interessato all'importazione di due Southdown Babydoll ma sono ancora alla ricerca di un allevatore disponibile.
Direi che quando iniziamo a raggiungere un numero sufficiente di capi possiamo approfondire la possibilità di allearci.
Ciao.
Ste'

Re: IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

15/03/2014, 19:09

Salve a tutti,
Mi chiamo Vito,sono della provincia di Potenza, con mio padre abbiamo deciso di ricimentarci in un allevamento amatoriale di ovini, una costante nelle generazioni della mia famiglia, e probabilmente abitudine difficile da abbandonate :lol:
Sono molto affascinato dalle razze inglesi e nel web sono incappato in questa discussione la proposta del veterinario é datata 2009 e non lo so quali possono essere i termini di fattibilitá di quel discorso, io in ogni caso sono interessato all ' acquisto di qualche capo di Boreder Leicester ( pochi) 4/5, importazioni , allevamenti in Italia , accetto proposte, suggerimenti.
Grazie

Re: IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

15/03/2014, 22:34

il sogno di tutti noi piccoli allevatori è importare le pecore dalla gran bretagna ma chi ha veramente il coraggio di spendere migliaia di euro per 3 o 4 capi?

Re: IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

16/03/2014, 16:18

Alberto come si fa a darti torto.... Ahah :roll: !!
Ma qualcuno a fatto già qualche tentativo e sa dirmi dati certi sui costi !

Re: IMPORTAZIONE OVICAPRINI DAL REGNO UNITO

17/03/2014, 10:58

Salve, io sarei interessato ad importare un piccolo numero di capi di una o
due razze subordinatamente ovviamente, all'entità delle spese. La
principale perplessità che ho è però riguardo alla scelta dei capi.. come
funziona?
Saluti, Andrea Venturelli (Mo)
Rispondi al messaggio