Dopo anni che cerchiamo di fare due foto decenti alle nostre pecore, finalmente ci è riuscito nostro figlio Cristiano (6 anni), con la macchinetta che gli abbiamo regalato a Natale. Guardate che belle!
Purtroppo la foto è stata fatta con una piccola fotocamera giocattolo, con una risoluzione molto bassa, ma visto il successo (di Ortensia, intendo), il prossimo finesettimana cerco di appostarmi e di rifarla con una fotocamera buona. grazie
Ho fatto delle foto alle mie sopravissane che mi sembrano buone. Vorrei condividerle, ma ho un paio di domande tecniche: 1. Sono tre foto di più di 3 MB ciascuna. Posso allegarle o devo alleggerirle? 2. Posso rendere pubblico il nome dell'allevatore che me la ha vendute? (in fondo il merito è suo) Mi dispiace di inviare queste domande tecniche a tutto il forum, ma non sono riuscito a trovare le informazioni sul sito né a inviare un messaggio privato al moderatore
GabEle ha scritto:Ho fatto delle foto alle mie sopravissane che mi sembrano buone. Vorrei condividerle, ma ho un paio di domande tecniche: 1. Sono tre foto di più di 3 MB ciascuna. Posso allegarle o devo alleggerirle? 2. Posso rendere pubblico il nome dell'allevatore che me la ha vendute? (in fondo il merito è suo) Mi dispiace di inviare queste domande tecniche a tutto il forum, ma non sono riuscito a trovare le informazioni sul sito né a inviare un messaggio privato al moderatore
grazie
Ciao GabEle, ho visto le foto delle tue pecore...veramente belle !!! Complimenti!!! Ma quante ne hai?? Io sono nelle Marche, vicino Ussita, e cercavo proprio qualche soggetto...potresti (anche privatamente) mandarmi il nome ed il recapito telefonico dell'Allevatore da cui le hai acquistate? Lascio la mia mail: silviabonomi2011@hotmail.it
Finalmente riesco a mandarvi altre foto: queste dovrebbero andare bene anche come risoluzione. Rispondo a Lelestro e Silvia (scusate il ritardo): purtroppo per ora ne ho solo due, che teniamo per il controllo delle erbacce in un piccolo frutteto/oliveto (proteggendo la corteccia degli alberi più piccoli con la rete metallica). Mia moglie usa la lana: lava, carda e poi fa feltro e fila, il tutto manualmente: è un lavoraccio, ma il risultato è eccellente: la qualità della lana è molto buona. Mando a Silvia privatamente (e a chiunque sia interessato) i recapiti dell’allevatore che me le ha vendute. Saluti
Ciao Marco, tempo fa mi avevi detto che se avevo una versione della foto larga almeno 600 pixel potevi metterla sulla scheda della sopravissana. Ho fatto altre foto e volevo sapere se pensi che vadano bene. grazie