![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
tamara
Iscritto il: 15/02/2010, 19:04 Messaggi: 48 Località: Belluno
|
Ciao, ho una pecora (al terzo parto penso perchè l'ho comprata da poco). Dovrebbe partorire con la prossima luna. Da circa 1 settimana gli si sono gofiate molto le mammelle e da subito si è visto che una era più gonfia dell'altra. Oggi mi sono accorta che dalla mammella gonfia parte una specie di rilievo verso il centro della pancia. Una specie di canale, un rigonfiamento duro dalla mammella gonfia verso il centro dell'addome. Non vorrei fosse una mastite. Ma può succedere prima che le pecore partoriscano? Perchè noi non le mungiamo, era asciutta fino a poche settimane fa! Cosa devo fare? Grazie mille
|
29/09/2010, 20:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Dare delle risposte attendibili, in questi casi, è veramente difficile e solo un veterinario può dare un parere e la successiva cura se necessaria, ma una domanda? non saranno mica le vene addominali che si sono gonfiate? saluti, Mario
|
29/09/2010, 20:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tamara
Iscritto il: 15/02/2010, 19:04 Messaggi: 48 Località: Belluno
|
A essere onesti non lo so. so solo che parte dalla mammella larga e poi si restringe per il diametro di circa 1 cm e va fino a metà pancia. La pecora mangia e rumina e quindi febbre non dovrebbe averne. Io ricordo che con la mastite (almeno io quando sono diventata mamma) avevo la febbre altissima, per le pecore penso sia uguale,ma la mia pecora non sembra stare male. O forse sta per nascere l'agnello?
|
29/09/2010, 21:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Rispondo sempre con grande approssimazione, come sai bene prima del parto abbiamo un rigonfiameento generale delle mammelle che si estende anche alle zone circostanti e poi si evidenziano le due vene addominali che escono dalla mammelle e dopo aver percorso l'addome spariscono in prossimità dello sterno per raggiungere la piccola circolazione, valuta se si potrebbe trattare di questo, ma il veterinario rimane il soggetto da consultare che dopo avere visitato l'animale e non per telefono, da il suo parere, saluti, Mario
|
30/09/2010, 1:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tamara
Iscritto il: 15/02/2010, 19:04 Messaggi: 48 Località: Belluno
|
Ok, ho chiamato il veterinario e mi ha detto di vedere se dalle mammelle esce latte o qualcosa di puzzolente. Ho fatto la prova, non esce niente! Poi mi ha detto di misurarle la febbre e se fosse stata sopra 39 c'è un problema. Ha 39.00, precisa la pecora! Domattina lo chiamerò, ho paura perchè penso sia prossima al parto, 5 mesi sono verso metà ottobre. Speriamo bene.
|
30/09/2010, 21:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao tamara, molto probabile che sia prossima al parto. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
30/09/2010, 22:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
CapreLive
Iscritto il: 12/08/2010, 15:35 Messaggi: 1683 Località: Messina
Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
|
Ciao tamara, fare delle diagnosi a distanza non è per niente facile però da quello che ho letto non si dovrebbe per niente trattare di mastite. Ciao.
_________________ « facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »
Immanuel Kant
|
30/09/2010, 22:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tamara
Iscritto il: 15/02/2010, 19:04 Messaggi: 48 Località: Belluno
|
il mio veterinario dice che non è mastite, cioè, era ma è guarita da sola. Quindi ha avuto una mastite, è guarita da sola, e ora ha un quarto secco (se non ho capito male una parte della mammella gonfia non farà più latte) ma dice che non succede niente per l'agnello, quando nascerà avrà un po' meno latte all'inizio e poi aumenterà la produzione dell'altra mammella. Quindi scusate se ho rotto. Ciao ciao
|
03/10/2010, 19:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Meglio così, un problema relativo, saluti, Mario
|
04/10/2010, 0:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tamara
Iscritto il: 15/02/2010, 19:04 Messaggi: 48 Località: Belluno
|
Ciao, questa pecora mi vuol far impazzire. Ora sta male (credo). Febbre non ne ha più, ma non sta su. Mio marito la mette in piedi, e lei crolla a terra. Mangiare mangia e rumina. Non sembra prossima al parto anche se oggi mettendogli la mano sulla pancia si sentivano di quei calci di zoccolo dentro che facevano paura! Ieri sera aveva una gamba incastrata sulla rete (il genio!) sta mattina camminava e poi più nulla. Che faccio? Domattina chiamo il veterinario, speriamo che venga questa volta! Secondo voi, se avesse una gamba rotta, che si fa? Premetto che io non sono una che uccide volentieri, io do un nome a tutti i miei animali (lei è Adele) e mi affeziono subito. Grazie mille e scusatemi se faccio domande da "pastore della domenica", ma è esattamente quello che sono! Ciao
|
10/10/2010, 21:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |