![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
CapreLive
Iscritto il: 12/08/2010, 15:35 Messaggi: 1683 Località: Messina
Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
|
Ciao tamara, diagnosi giusta allora. Ciao
_________________ « facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »
Immanuel Kant
|
10/10/2010, 22:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tamara
Iscritto il: 15/02/2010, 19:04 Messaggi: 48 Località: Belluno
|
Ciao a tutti , il veterinario è passato e mi ha detto che può essere un crollo glico (qualcosa) . Devo dargli del glicole propilenico. Domani verrà a fargli un'endovena di calcio e sta pensando al cortisone anche se c'è il rischio che abortisca. Ha detto che c'è la probabilità che l'agnello non ce la faccia. Non so cosa pensare. Il mio veterinario è molto bravo e mi fido di lui, mi fa solo una gran tristezza pensare alla mia pecora, gravida, che non ha le forze di muoversi, triste. Che peccato. Sembra una maledizione, ogni anno mi va male un parto, capisco chi ha un gregge di 1000 pecore, ma io con 7 è proprio sfiga!!!!!!!!
|
11/10/2010, 21:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao tamara, certo che ti devi fidare del tuo veterinario, purtroppo sono cose che succedono, non ci dobbiamo scoraggiare. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
11/10/2010, 22:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tamara
Iscritto il: 15/02/2010, 19:04 Messaggi: 48 Località: Belluno
|
Ecco un altro aggiornamento, questa mattina alle 7 (giusto mentre portavo la bimba al nido) mio marito mi dice che ha qualcosa dietro, vado a vedere e mi sembrava la vescica. Quindi ho svegliato il mio veterinario (ore 7.15) e di ritorno dal nido è venuto a vedere la pecora. Alle 8.15 avevamo tirato fuori due belli agnellini (1 maschio e una femmina). Con fatica, lei non reagiva e non era dilatata e abbimao dovuto tirare fuori il primo legandolo per le zampe e per la testa. Come un vitello ha detto il mio veterinario. Quindi agnelli bene (ora sono al biberon --> vedi il nuovo post che ho aperto " agnelli al biberon", e la pecora è la, sempre sdraiata che si guarda intorno, mangia, beve e caga. Speriamo si riprenda, ha fatto 100 ptrebbe anche fare 101!
|
15/10/2010, 20:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Aspartaco
Iscritto il: 12/02/2010, 23:01 Messaggi: 372 Località: Puglia
|
Sono contendo sia andato tutto per il meglio
|
15/10/2010, 21:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tamara
Iscritto il: 15/02/2010, 19:04 Messaggi: 48 Località: Belluno
|
Ultimo aggiornamento, la mia pecora non ce l'ha fatta. Venerdì abbiamo tirato fuori i 2 agnelli che stanno bene,ma sabato la pecora era talmente debole che non teneva su la testa, gli abbiamo dato di tutto con il veterinario, ma domenica ha dovuto sopprimerla. Secondo lui ha avuto la leucemia fulminante. Dice che alcune bestie, è raro ma succede, anche se sono malate da tempo vanno avanti fino al termine della gravidanza e poi, finito tutto, si arrendono e muoiono. Peccato.
|
18/10/2010, 21:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao tamara, non ti devi scoraggiare sono cose che capitano, hai visto la natura cerca in tutti i modi di tramandare la specie e poi si arrende, ma solo dopo aver portato a termine la propria missione. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
18/10/2010, 22:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |