![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
pepe
Iscritto il: 23/06/2009, 23:05 Messaggi: 82 Località: voltaggio
|
secondo voi e' possibile regolarizzare delle pecore senza documenti?Io ho due pecore con documenti e un altra ed un maschio senza...come si fa per avere i documenti anche per loro...
|
01/09/2010, 12:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
CapreLive
Iscritto il: 12/08/2010, 15:35 Messaggi: 1683 Località: Messina
Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
|
Ciao pepe, devi andare presso la tua asp azienda sanitaria provianciale e devi denunciare la presenza di questo montone. Ciao pepe
_________________ « facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »
Immanuel Kant
|
01/09/2010, 15:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giorgiofabiani
Iscritto il: 17/09/2010, 19:29 Messaggi: 1
|
più che rispondere vorrei sapere come si deve fare se uno ha il registro delle pecore vecchio e deve utilizzare quello nuovo per registrare le pecore con il microchip. Come si fa il passaggio?
|
18/09/2010, 16:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
OUESSANT
Iscritto il: 25/08/2009, 12:27 Messaggi: 220 Località: Vittorio Veneto (TV)
|
hai già delle pecore microchippate in Italia ? o sono provvenienti dall'estero ? Non ci risulta che al momento sia operativa la direttiva europea per il microchip in vigore per i nati dal 2010, in quanto non è ancora stato definito e normato il "tipo" da parte del competente Ministero, ci fai sapere qualcosa ?
Grazie.
|
18/09/2010, 21:19 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|