Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 2:20




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Devo sverminare le pecore ogni anno? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 17:19
Messaggi: 824
Località: Provincia di Roma
Rispondi citando
scusate la mia ignoranza... ma la pecora la devo sverminare per forza?


12/01/2011, 20:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
Messaggi: 5680
Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
Rispondi citando
per forza non si dovrebbe fare niente, ma un responsabile controllo delle parassitosi interne ed esterne fanno "felice" l'animale e l'allevatore, saluti, Mario


12/01/2011, 20:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2009, 18:35
Messaggi: 1302
Località: Paganico GR
Formazione: Produttore animale
Rispondi citando
Ciao a tutti,
io cercherei invece di applicare un ragionamento più globale al problema parassitosi.
Sappiamo bene che una certa carica parassitaria (bassa) non nuoce alla salute animale, anzi, stimola la sua "reattività fisiologica" e migliora la sua capacità di adattamento all'ambente.
Partendo da ciò, sarebbe auspicabile effettuare un controllo delle feci attraverso un esame coprologico - effettuato da tutti gli Zooprofilattici italiani - almeno di tipo qualitativo. Mi spiego meglio: se preleviamo direttamente dall'ampolla rettale o raccogliamo da terra appena fatta un campione delle feci dei nostri animali (in singolo se ne abbiamo pochi capi come nel tuo caso, oppure un "pool", un misto per categorie, come agnelli, pecore in lattazione, pecore in asciutta, montoni, ...) e portiamo questo materiale all'IZS con una richiesta del nostro veterinario, il laboratorio ci fa sapere quanti parassiti sono presenti nelle feci: 0 per pochissime/bassissime, + per poche, ++ per abbastanza e +++ per troppe! Sarebbe opportuno, però, richiedere un'analisi quantitativa, che cioè mi fornisca il numero di uova per grammo di feci e che identifichi le specie presenti. In questo modo il veterinario è in grado di scegliere il farmaco MIRATO per il parassita che sta arrecando un danno. E' lo stesso discorso dell'antibiotico a largo spettro, oppure della scalta oculata di un antibiotico mirato dopo aver effettuato un antibiogramma...
La carica parassitaria di per sè, poi, ha ben poco valore, se non la si rapporta alle condizioni fisiologiche dell'animale (i parassiti aumentano in primavera e autuno e nel periodo intorno al parto) e alle condizioni generali dell'animale, di cui l'allevatore è sicuramente a conoscenza.
Le analisi sono economiche e permettono di saltare molti trattamenti fatti "alla cieca", di non disperdere farmaco inutile nel terreno e di diminuire la farmacoresistenza dei parassiti nel proprio gregge.
Infine, le buone pratiche manageriali aiutano a far funzionare meglio questo sistema: rotazione dei pascoli, pulizia, buona alimentazione, bassa densità, ...
Credetemi, funziona ed è molto più intelligente, stimolante, ecologico ed economio del trattamento "alla cieca"!
Jacopo

_________________
Conservare la biodiversità è impossibile, finché essa non sia assunta come la logica stessa della produzione. Non è infatti inevitabile che la produzione si contrapponga alla diversità.
Vandana Shiva


19/01/2011, 10:55
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
Messaggi: 5680
Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
Rispondi citando
Ovviamente Jacopo ha ragione ed è una strada da seguire, ma spesso per chi ha pochi animali e poco tempo la semplificazione risulta la soluzione praticabile, quindi non intervenire se non ci sono problemi, altrimenti adottare un protocollo d'intervento in concomitanza dei periodi critici o dei momenti giusti, prima del parto per esempio quando ancora non è iniziata la produzione del latte, saluti Mario


19/01/2011, 19:28
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy