Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

curiosità... estinzione pecora nera

20/05/2011, 21:29

ciao a tutti,
volevo sapere, da voi esperti, se è vera la notizia che oggi ho letto sul giornale riguardo all'estinsione in italia della pecora nera.
ho letto che ce ne sono solo 10.000...
mi dispiacerebbe moltissimo perchè ho sempre avuto grande simpatia per tutti quelli a cui hanno deyyo che erano pecore nere.
SALVIAMOLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao e grazie
passiflora

Re: curiosità... estinzione pecora nera

20/05/2011, 21:34

Stai parlando della Massese?
http://www.agraria.org/ovini/massese.htm
Qui trovi un allevatore:
http://allevamenti.agraria.org/pecore/m ... egioni.htm
Ciao,
Marco

Re: curiosità... estinzione pecora nera

20/05/2011, 22:04

ciao marco,
si, mi riferivo proprio alla massese.
grazie mille dei riferimenti che mi hai spedito
passiflora

Re: curiosità... estinzione pecora nera

20/05/2011, 22:45

... non direi che 10.000 capi sia un numero da estinzione, comunque noi provvediamo a mantenere la quota ...
:D
Allegati
DSC04076.JPG
ouessant a 7 gg. dalla nascita

Re: curiosità... estinzione pecora nera

21/05/2011, 0:18

Belli questi agnellini, che razza sono??? Ad occhio, a parte il colore e le piccole corna, non mi sembrano massesi.
Comunque ho letto che anche nella razza sarda, nascono esemplari a vello completamente nero.
saluti.

Re: curiosità... estinzione pecora nera

21/05/2011, 0:49

Di pecore nere se trovano molte in tirolo, io la ho acquistato le Yura, a vello nero o marrone, poi hanno anche un'altra razza che è sempre nera di cui non ricordo il nome
ciao cesare

Re: curiosità... estinzione pecora nera

21/05/2011, 1:00

Non so se ho inteso bene, ma forse si parlava di razze italiane a vello nero, la Yura mi sembra, abbia origini svizzere.
Saluti.

Re: curiosità... estinzione pecora nera

21/05/2011, 8:51

Non avendo letto attentamente il post precedente, mi riferivo oltre alla Juraschaf che giustamente ha origini svizzere alla Schwarz Braunes Bergschaf di origini italiane tra l'altro è una delle pecore dell'arco alpino tra le più fertili DUE parti l'anno
ciao cesare

Re: curiosità... estinzione pecora nera

21/05/2011, 12:47

... ovviamente non è una razza italiana, sono OUESSANT di origine Bretone (FR), e della stessa razza sono anche le bianche.
:D

Re: curiosità... estinzione pecora nera

21/06/2011, 16:28

In Sardegna esiste anche questa:

http://www.regione.sardegna.it/j/v/491? ... c=1489&t=1

Si suppone che la razza sarda derivi da questa e che entrambe abbiano il muflone come antenato comune.
Rispondi al messaggio