io ho visto grandi greggi con tutte le pecore con la coda e non ho notato nessun tipo di sporcizia o problemi relativi alla coda e non ho mai sentito un pastore lamentarsi della coda. invece ho notato che la coda la tagliano i "pastori" dilettanti che hanno pochi capi 30 o 40 e che consigliano anche di tagliarla, ecco questo tipo di pastori secondo me non hanno capito niente, perchè oltre alle cose gia dette su questo forum se la natura le ha fatte con la coda un motivo ci sarà e di solito la natura non fa scherzi, come si usa dire uno scherzo della natura
bhequalche scherzo ogni tanto viene fuori....cmq... la natura ha creato delle unghie che crescono eppure le tagliamo...ha creato una folta lana eppure a giugno le tosiamo...per una questione di benessere animale e comodità del pastore....se non reputi giusto il taglio della coda nessuno qua ti sta obbligando a tale pratica.... la discussione è gia presente in altri post e non è mia intenzione continuarla anche qua ...chiudo
effettivamente, si possono dire tante cose sulla coda e tante ne sono state dette. Poichè Però c'era stata la pubblicazione di una bella foto, ed il discorso era un altro ( con relativa soddisfazione). Che centra adesso la coda? Con ciò non voglio fustigare nessuno, ma invitare alla elasticità. Almeno in questo forum che è interessante come gli altri e sembra avere un moderatore un po più "democratico".
l'agnella è bellissima ed è stato notato il taglio della coda perciò sono intervenuto, per la cronaca le unghie si tagliano alle pecore a stabulazione fissa, le pecore che pascolano tutti i giorni gli si consumano da sole nello stesso ritmo in cui ricrescono
Vabbè dai adesso non litigate per una coda....chi vuole la tagli, ma se ci sono "forse" dei PRO, tipo migliore igiene, i contro non sono da sottovalutare....chiedendo negli anni ad esperti, mi han sempre detto che la coda serve soprattutto nelle femmine a proteggere dal freddo la zona mammaria e che quindi è una parte anatomica che serve veramente. Chi possiede molti capi non effettua il taglio della coda e pazienza se le pecore si sporcano più facilmente, quindi forse direi che l'appunto che ha fatto alberto666 può essere veritiero.
rispolvero il post per chiedere un nuovo consiglio....ho 2 pecore, 1 incinta e l'altra è la figlia nata a febbraio scorso, sono in una stalla dove vorrei inserire un montone per far coprire la giovane agnella......ce pericolo per la pecora già gravida? il parto dovrebbe essere fine settembre inizio ottobre. grazie
Ha partorito la tua pecora ? Tenere il maschio insieme ad una pecora gravida su un piccolo numero di femmine, è molto rischioso se il montone è aggressivo. Per star tranquillo, ed hai possibilità di scelta, in questi casi, inserirei un maschio giovane al di sotto dell'anno di età. Il parametro è molto soggettivo sia dal punto di vista dell'animale che della razza.