![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
diego90
Iscritto il: 27/08/2009, 10:10 Messaggi: 46
|
per ouessant...spero di non aver sbagliato a scrivere....non è che hai la possibilità di postare delle foto?xke non ho idee chiare......ma che pali hai usato per la recinzione?
|
17/09/2010, 17:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
OUESSANT
Iscritto il: 25/08/2009, 12:27 Messaggi: 220 Località: Vittorio Veneto (TV)
|
diego90 ha scritto: per ouessant...spero di non aver sbagliato a scrivere....non è che hai la possibilità di postare delle foto?xke non ho idee chiare......ma che pali hai usato per la recinzione? appena possibile farò delle foto, i pali non sono che tondini in ferro (da edilizia) diametro 16 mm.
|
18/09/2010, 14:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ren66
Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
|
Anche secondo ma la cosa migliore é una casetta prefabbricata, che all'occorrenza puoi spostare dove vuoi e recinto per ovini come suggerito precedentemente.
_________________ Ciao da REN66
|
18/09/2010, 14:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ciccibus
Iscritto il: 03/08/2010, 9:57 Messaggi: 19
|
Ciao Diego 90 io ho fatto cosi con la mia “stalletta” ho comprato 4 tubi in cemento prefabbricati “quindi facili da levare” ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ho fatto 4 buchi da 70cm messo il tubo e richiuso usando della ghiaia almeno per i primi 20 cm per fare drenare l'acqua e poi con la terra normale.... la punta del palo di castagno l'ho immersa per un giorno intero nel catrame e da li sono partito a fare il resto... ciao
|
17/10/2010, 8:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tamara
Iscritto il: 15/02/2010, 19:04 Messaggi: 48 Località: Belluno
|
Ciao, io per recintare ho usato tutta rete elettrificata (rotoli da 25 mt con anche già i paletti in plastica dentro) sono facili da piantare, lo faccio io a mano. Per la casetta ho fatto fare una struttura tipo carrello da un artigiano in ferro. e poi l'ho rifestito di tavole. Il tetto l'ho fatto con lamiere. Non abbiamo messo fondo, mettiamo fieno mano a mano. Avendo 2 ruote la attacchiamo al trattore o alla jeep e la spostiamo avanti e indietro per il prato per seguire dove metto la rete. così con poca rete spostandola mano a mano riesco a fargli fare tutto il prato.
|
19/10/2010, 20:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ren66
Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
|
tamara ha scritto: Ciao, io per recintare ho usato tutta rete elettrificata (rotoli da 25 mt con anche già i paletti in plastica dentro) sono facili da piantare, lo faccio io a mano. Per la casetta ho fatto fare una struttura tipo carrello da un artigiano in ferro. e poi l'ho rifestito di tavole. Il tetto l'ho fatto con lamiere. Non abbiamo messo fondo, mettiamo fieno mano a mano. Avendo 2 ruote la attacchiamo al trattore o alla jeep e la spostiamo avanti e indietro per il prato per seguire dove metto la rete. così con poca rete spostandola mano a mano riesco a fargli fare tutto il prato. Ottima soluzione per non chiedere permessi a nessuno. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Ciao da REN66
|
19/10/2010, 21:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|