 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Come capire se un agnello beve latte
Autore |
Messaggio |
Francesco92
Iscritto il: 07/02/2012, 16:09 Messaggi: 6
|
Salve a tutti sono nuovo del forum, ma devo dire che e' fatto davvero bene e sempre aggionato. Io ho un piccolo allevamento di animali, tra cui 2 mucche (1 Pezzata Rossa e 1 Bruna Alpina), 5 capre Camosciate e 6 pecore Comisane. Ora una Comisana ha partorito sabato un agnellino maschio. Il piccolo sta bene e e' anche robusto. Durante la giornata di sabato ho anche visto che poppava regolarmente il latte. In questi ultimi giorni pero' non ho piu' notato che beveva quando vado alla stalla. La madre ha il latte e ho isolato sia la madre che il figlio in un box singolo. Ieri l'ho anche legata un e il piccolo si e' attaccato un attimo e dopo un po' di secondi si e' staccato.
Il latte comunque ce l'ha la madre, e la mammella e' di dimensioni normali. Sono io che mi faccio mille problemi o c'e' un modo sicuro per capire se beve?
Se l'argomento esiste gia' chiedo scusa e un saluto a tutti. Francesco
|
07/02/2012, 16:21 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69094 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ci sono novità? Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
08/02/2012, 20:21 |
|
 |
sichnos
Iscritto il: 19/11/2010, 19:41 Messaggi: 189 Località: Oliena (Nu)
Formazione: Economia aziendale
|
Se li hai isolati ovviamente puoi verificare la sua mammella, ma questo non ti darà sicurezza, magari lui beve poco e la mammella è spesso piena. Se non lo vuole sarà evidente, l'agnello proverà ad avvicinarsi ma lei lo scostera continuamente. Il vedere l'agnello in forma è un buon segno, se non sono alimentati a dovere gli effetti sono pressoché immediati. Per capire se ha bevuto tastagli il pancino, lo dovresti sentire gonfio. Se la pecora ha troppo latte rispetto alle esigenze del piccolo mungila, sopratutto se vedi che la mammella si gonfia troppo...ciao!
|
09/02/2012, 0:34 |
|
 |
Francesco92
Iscritto il: 07/02/2012, 16:09 Messaggi: 6
|
Grazie per i consigli ragazzi, grazie a Dio non ci sono stati problemi e ho verificato che beve senza problemi e e' davvero in ottima forma. Se in futuro dovessi avere dubbi tastero' il pancino come suggerito da Sichnos.
Ciao!
|
11/02/2012, 12:18 |
|
 |
brixius
Iscritto il: 08/10/2008, 14:07 Messaggi: 117 Località: Firenze - sud
|
Se non bela insistemente ed è in forma va bene, si regolano da soli, lui ad andare a cercare di poppare e la mamma a mandarlo via se non è il momento. Loro ci provano sempre, anche se non sono tanto affamati e la mamma li manda via se hanno già poppato e devono " ricaricare " la poppa...del resto il latte non è sempre li pronto alla bisogna, serve un certo intervallo fra una poppata e l'altra perchè la mammella si ricarichi....e probabilmente non intopperai i momenti in cui poppa veramente....
|
20/02/2012, 15:43 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|