 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
CAPIRE QUANDO LE PECORE SON FECONDE
Autore |
Messaggio |
noiaretto
Iscritto il: 01/08/2009, 14:39 Messaggi: 22 Località: COMEGLIANS (UD)
Formazione: DIPLOMA DI RAGIONERIA
|
VORREI SAPERE COME SI FA A CAPIRE QUANDO UNA PECORA (che è sola) è FECONDA. è VERO CHE LO è OGNI 17 GIORNI PER 5 GIORNI? E SE è GRAVIDA DA COSA UN INESPERTO LO CAPISCE? GRAZIIIIE 
|
07/09/2009, 16:57 |
|
 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Non è facile, con le valutazioni visive quasi impossibile se non nell'ultimo periodo, la disponibilità dell'animale all'accoppiamento dura meno di 5 giorni e il periodo utili ancora meno. L'ecografo che costa una cifra assurda, potrebbe dare qualche risultato o si può ricorrere ad analisi del latte e del sangue come per i bovini, il test del progesterone, ma è una pratica poco usata, ciao Mario
|
07/09/2009, 19:11 |
|
 |
micalizio
Iscritto il: 04/04/2009, 23:42 Messaggi: 1063 Località: asti
Formazione: laureato in altro
|
L'unico modo per sapere se una pecora è feconda è mettere un montone vicino  e poi aspettare 5 mesi
_________________ l'occhio vede quel che la mente sa. Pascal meglio un becco che ti fa amico che un amico che ti fa becco. Micalizio
|
21/09/2009, 7:25 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
La risposta di micalizio, anche se non è proprio così, nella pratica lo diventa, un po' di esperienza ti aiuta ma non è facile, esistono alcuni strumenti diagnostici, multifunzionali per esempio misurano anche lo spessore del lardo dei maiali e servono a diagnosticare una gravidanza, ma non hanno mai avuto successo, un po' per il prezzo e un po' perché poco pratici, saluti, Mario
|
21/09/2009, 8:34 |
|
 |
noiaretto
Iscritto il: 01/08/2009, 14:39 Messaggi: 22 Località: COMEGLIANS (UD)
Formazione: DIPLOMA DI RAGIONERIA
|
RINGRAZIO DELLE RISPOSTE MA PER UN HOBBYSTA COME ME SAPEVO GIà CHE L'UNICO MODO è QUELLO SUGGERITO DA MICALIZIO 
|
21/09/2009, 21:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|