Salve!ho letto piacevolmente l argomento..ma mi viene da farti una domanda...hai una stalla in questo terreno?? Attento che 100 pecore sn tantissime per 8 ettari..anche se buoni...ameno che u nn voglia fare un allevamento semi-intensivo ma in quel caso serve stalla...e anche fatta bene...e ci sn tantissime spese in alimentazione... Secondariamente...è vero sn razze da latte...nn tanto adatte alò tuo progetto di vendere agnelli da carne.... posso chiederti il prezzo a capo?
salve, barbagia, certamente che dispongo di una stalla e può ospitare fino a 200 capi...per il prezzo preferisco non pubblicarlo in quanto non so se potrebbe essere poco delicato x rispetto di tutti o di altri allevatori che posseggono le stesse razze... ti preciso inoltre che il terreno confina con un lago e quindi mi posso estendere notevolmente sui confini dell'esproprio per il pascolo... visto che mi hai parlato di costi x l'alimentazione molto elevati, mi puoi dire orientativamente a quanto ammonterebbe la spesa per l'alimentazione, considerando che staranno al pascolo il piu' possibile???... saluti maurizio
Salve!! Perfetto per la stalla! Per quanto riguarda i costi..è molto difficile arti una risposta...non conoscendo il tipo di terreno in tuo possesso..ne l entità del terreno in cui puoi pascolare attorno al lago.... Sinceramente credo che su animali da carne...almeno sulle fattrici..nei periodi in cui non producono latte per l agnello credo c voglia pascolo "a volontà"...da integrare magari in inverno (ce neve? o fa tanto freddo li da te??) con concentrati e fieno (in genere gli animali da carne sono di taglia grande...quindi almeno 2,5 kg di fieno a testa e mezzo kg di concentrato..anche di più forse). nei periodi di abbondanza di pascolo credo basti anche solo erba...ho visto che nelle alpi le pecore da carne durante l estate vengono alimentate con sola erba...e proprio in casi di particolare penuria di quest ultima vengono "aiutate" con fieno e concentrati. Sugli animali da latte le cose cambiano....perche spesso la sola erba non basta...o per lo meno secondo me..il pascolo andrebbe gestito a orari...e i concentrati in maggiore o minore quantità a seconda della disponibilità dell erba vengono dati praticamente tutti i giorni...magari adeguando la proteina e l energia apportati dal concentato al tipo di pascolo presente, alla stagione e alla fase fisiologica dell animale.
dici che si offendono se scrivi il prezzo di acquisto!!
Barbagia ha scritto:Salve!ho letto piacevolmente l argomento..ma mi viene da farti una domanda...hai una stalla in questo terreno?? Attento che 100 pecore sn tantissime per 8 ettari..anche se buoni...ameno che u nn voglia fare un allevamento semi-intensivo ma in quel caso serve stalla...e anche fatta bene...e ci sn tantissime spese in alimentazione... Secondariamente...è vero sn razze da latte...nn tanto adatte alò tuo progetto di vendere agnelli da carne.... posso chiederti il prezzo a capo?
...perchè la stalla non serve anche nel caso in cui l'allevamento viene svolto in modo esclusivamente estensivo???...
e poi visto le razze che ho trovato, non vanno bene anche x la duplice attitudine cioè latte e carne?...
Ciao mauri62 e ben tornato nel forum. Ho letto con piacere che sei in procinto di dare inizio al tuo progetto. Le due razze da te citate, sono delle grandi produttrici di latte, anche se potresti produrre agnelli di 35 kg, quando togli gli agnelli sei comunque costretto a mungere per altri 2-3 mesi.
Certo la stalla ti servirebbe anche con razze da carne e per allevamento estensivo..solo che visto il poco terreno la stalla deve esserci per forza.. e anche bella comoda..
Se questo gregge è una buona occasione, potresti iniziare con pecore da latte, inserire arieti terminali da carne, tipo suffolk, bergamasca, Ile de France ecc..... Quando toglierai gli agnelli a 90-120 gg. , inizierai a mungere fino a portarle in asciutta. Ti prenderà un po' più di tempo, ma il ricavo sarà maggiore. Saluti.