Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

Alimentazione ovini

26/04/2011, 13:59

ciao, possiedo circa 200 capi ovini da latte e vorrei avere informazioni su qual'è il miglior tipo di alimentazione da somministrare...preciso ke nel periodo estivo sono in asciutta e pascolano in alpeggio e vengono poi messe in stalla solo nel periodo da dicembre a aprile dove vengono munte...la mia idea è quella di non usare mangimi ma solo cereali oltre al fieno che mi produco...cosa mi consigliate???
ciao grazie

Re: Alimentazione ovini

26/04/2011, 14:26

Salve,
escludendo mangimi, al fieno integrerei orzo 70% e mais 30%.
Saluti!

Re: Alimentazione ovini

27/04/2011, 16:13

Posta così la domanda non saprei rispondere perchè ci sono tante, troppe cose che andrebbero dette. Per esempio che tipo di fieno produci o usi? che razza sono le tue pecore? quanto dura la lattazione? perché sei contario al mangime? anche ad uno aziendale magari integrato? a presto, Mario

Re: Alimentazione ovini

27/04/2011, 21:28

Ciao, uso fieno di primo e secondo taglio ke mi produco da prato stabile...come razza ho delle frabosane, ma tra poco metterò i nuovi arieti nel gregge x fare degli F1 farabosana x lacaune così cerco di aumentare un pò la produzione di latte...come lattazione lascio sotto gli agnelli x un mese e poi le mungo fin che hanno latte...io sono da sempre contro i mangimi xkè non si sa mai di preciso cosa ci mettono dentro, mi piacerebbe integrare solo con cereali...
ciao

Re: Alimentazione ovini

29/04/2011, 13:43

Nessuna risposta valida x noi?? ringrazio fin ora chi ci dara qualche dritta

Re: Alimentazione ovini

29/04/2011, 15:02

Provo ad informarmi presso un conoscente che ha le lacaune per sapere cosa dare per una migliore resa, io allevo pecore prettamente da carne e ti garantisco che con l'orzo ci vado cauto, per non rischiare diarree, se ti interessa integrare con cereali ti posso dare il numero telefonico di un'alimentarista, io uso solo fiocchi di vari cereali, se vuoi te lo mando in mp, non so se si possono fare nomi per viadella pubblicità.
ciao cesare

Re: Alimentazione ovini

29/04/2011, 16:19

ti ringrazio cesare, anche io andrei cauto con l'orzo...ho già la mia idea sull'alimentazione da tenere ma volevo sentire il parere di chi se ne intende un pò di più.... anche io vengo dal settore ovini da carne, xò l'alimentazione da tenere con il latte è un pò diversa, x questo cerco informazioni...ke tipo di pecore allevi tu??

Re: Alimentazione ovini

29/04/2011, 19:28

Io per curiosità chiederò ugualmente al mio conoscente che ha le Lacaune che alimentazione usa, poi ti riferirò, io premetto che sono appassionato di pecore da una vita quello che faccio è per hobby, e vorrei inculcare a qualche mio nipote la mia passione, circa le razze che allevo, attualmente ho le texel, le Jura e le Dorper, stò seguendo altre tre razze che secondo me con dei montoni terminali tipo Charollais , Texel e Dorper, dovrei arrivare a 3,2 agnelli da carne all'anno per fattrice, spero di farcela,
ciao cesare

Re: Alimentazione ovini

29/04/2011, 21:10

Bene mi fa piacere sentire che c'è qualcuno ke vuole insegnare ai più piccoli qualcosa sulle pecore...a comunque io sono Davide, il moroso di DANIELA1980 uso il suo profilo x non iscriverci 2 volte...intanto ti ringrazio e aspetto le tue notizie sulle lacaune...ma da dove sei tu? ciao buona serata

Re: Alimentazione ovini

29/04/2011, 22:21

Quindi non usi il pascolo, potresti usare il fieno a volontà e il concentrato una miscela di orzo 70% (75% se con soia)e favino o farina di estrazione di soia la restante parte, per le quantità tieni presente che con un kg di questo mangime sostieni una produzione di circa 1,5 kg di latte, mentre il fieno copre la quota di mantenimento, eventuale gravidanza e circa 0,5 kg di latte al giorno. se nel fieno ci sono poche leguminose puoi salire con il favino o la farina di estrazione di soia anche del 10%, saluti, Mario
Rispondi al messaggio