Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

Alimentazione di una pecora da latte.

10/01/2012, 22:33

Salve sig. Mario sapreste indicarmi una corretta alimentazione per le mie pecore da latte? Da ogni mungitura giornaliera ricavo a capo la media di mezzo litro di latte.... Grazie mille

Re: Alimentazione di una pecora da latte.

11/01/2012, 23:36

Mi tocca porti delle domande per capire meglio. Che pecore sono? intendo come razza, quindi producono 1 kg al giorno circa di latte in due mungiture e per finire coma vengono alimentate adesso? saluti, Mario

Re: Alimentazione di una pecora da latte.

13/01/2012, 14:12

La razza e' incrociata tra sarda e siciliana da tre generazioni. L'alimentazione di adesso e' favino g400 a capo la mattina, e poi tutto il giorno pascolano. Ti informo che in ottobre 2011 ho fatto la sverminazione con il farmaco "gardal" e dopo 6 giorni con il farmaco "neomanzonil", a dicembre sono state vaccinate con "miloxan".. Grazie.....

Re: Alimentazione di una pecora da latte.

13/01/2012, 22:12

Il pascolo se ben condotto nell'allevamento della pecora è una grande risorsa alimentare, quindi in un sistema di tipo tradizionale la tua alimentazione potrebbe andare, le cose cambiano se il pascolo è povero, le pecore selezionate, in questo caso forse un po' di fieno e una aggiunta di un mangime per pecore in lattazione potrebbe risultare utile anche se pochi centinai di grammi, saluti, Mario

Re: Alimentazione di una pecora da latte.

15/01/2012, 13:22

Grazie dei tuoi buoni consigli......

Re: Alimentazione di una pecora da latte.

15/01/2012, 14:17

io alle mie do fieno e scati di potature del olivo al massimo un pugno di orzo se il pascolo e' ricco secondo me basta e avanza meno mangimi si usano meglio e' altrimenti come integrazione io darei solo fieno io credo che per ottenere un buon latte bisogna dare alla pecora un alimentazione il piu' simile possibile a quella che avrebbe allo stato brado.

Re: Alimentazione di una pecora da latte.

18/02/2012, 23:50

Salute a tutti , volevo chiedere gentilmente il vostro parere:
le mie pecore di origine sarda da inizio mungitura ( da gennaio) sin ora non riescono a produrre più di 0,6 L giornalieri. Il livello produttivo è basso ma non capisco il motivo. Le pecore non presentano alcun tipo di disturbo.
Per quanto riguarda l'alimentazione, questa è data da:
-pascolo su erbai avena-loieto ( dalle 10 di mattina sino alle 5 di sera)( i terreni son tutti in pianura e le condizioni climatiche sn buone)
- mangime( 400 gr )
Normalmente gli altri anni con lo stesso sistema di produzione più o meno il livello si attestava a circa 1 L giornaliero.
Vi ringrazio in anticipo !!!!!
Saluti

Re: Alimentazione di una pecora da latte.

19/02/2012, 1:27

In effetti la produzione è un po' bassa ma sicuramente andrà ad aumentare; il pascolo é discreto anche se povero di proteine; il mangime potresti integrarlo con circa 200g/d di favetta/favino e poi fare un controllo serio sulle verminosi intestinali, saluti, Mario

Re: Alimentazione di una pecora da latte.

19/02/2012, 14:07

OK, grazie mille per i consigli, provvedero con le analisi delle feci per vedere se c è qualcosa che non va. Per caso Mario sapresti indicarmi qualche integratore generico(non conoscendo ancora le cause del problema) per aumentare la resa produttiva unitaria??
Grazie in anticipo!!!!!!!!

Re: Alimentazione di una pecora da latte.

19/02/2012, 19:13

Prima prova ad alzare un po' la proteina con favino, soia, pisello non più di 200g per le pecore in produzione da aggiungere al mangime già distribuito o sostituendolo in parte, da valutare in base alla risposta, saluti, Mario

Per l'integratore se proprio vuoi ci sono diversi integratori vitaminico-minerali io non posso fare nomi.
Rispondi al messaggio