Uhm, periodo di richieste di soccorso continuo, dai piccioni agli agnelli!!! Domani o dopodomani mi porteranno un'agnellina di 2 mesi e mezzo-tre, rimasta senza mamma (storia lunga..). Le hanno dato del latte di mucca da mangiare, ma ogni tanto mangia, poi per 12 ore no... Io non ne so assolutamente nulla di agnellini, l'unica cosa è che CREDO che il latte di mucca sia diversissimo dal loro. Non è da svezzare? Ogni quante ore darle da mangiare? Vaccini? Datemi qualche consiglio che sennò non so davvero come spangarla!
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Re: aiuto per agnellina di 2-3 mesi
05/04/2010, 23:31
Ciao noor, in effetti il latte di vacca è diverso, però può essere utilizzato, l'agnello ha già un età in cui può iniziare a mangiare. Attualmente che alimentazione solida gli somministrano? Saluti Francesco
Ok, perfetto...la stanno tenendo in un canile in stallo, e le avevano dato del fioccato (non chidermi tipo o che! ). Io gli ho detto di provare con fieno di secondo taglio o con quello dei coniglietti nani, almeno finchè la portano qua; lì credo stiano avendo parecchie difficoltà a reperire qualsiasi cosa!
Ecco qua gli aggiornamenti! Arrivata ieri, ha cercato subito se un nostra agnella fosse disposta ad allattarla ricevendo in cambio facce sbigottite stile "sta-qua-è-tutta-matta-cosa-vuole-da-me". Comunque ha molto meno, 40 giorni circa, bella vispa, ci hanno dato del fioccato che mangiava in allevamento (io vorrei eleiminarlo, credo però sia meglio progressivamente, no?) e prendeva ancora un paio di biberon di latte al giorno. Si è "imbrancata" subito e pascola tranquillamente, anzi, come vedeva qualche filo di fieno caduto dai cavalli, se lo pappava. Attendo consigli extra sull'alimentazione data l'età...
L'età è un elemento importante, cambiano molto le cose, se fosse di circa due mesi o più, lascerei perdere il latte punterei anche, se con qualche lamento, alla dieta asciutta più indicata, quindi fieno foglioso, un buon mangime da svezzamento anche per bovini e dare la possibilità alla piccola di pascolare; nel caso fosse più piccola è meglio integrare con il latte, devi somministrarlo con l'animale inpiedi e con la testa in alto, il latte quello per agnelli o per bovini aumentando del 30% la concentrazione della farina lattea consigliata e dare sempre fieno e mangimi, saluti, Mario
Ok, intanto continuo col latte di mucca ad uso nostro ed oggi vado alla caccia di quello per bovini. Devo dire che lo prende dal biberon tranquillamente, per fortuna... Tre volte al giorno o quanto? Ho dato un'occhiata, il mangime che ci hanno portato è banale fieno pellettato; cerco qualcosa di più sostanzioso, direi...