Autore |
Messaggio |
ado72
Iscritto il: 27/10/2010, 22:17 Messaggi: 5
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Buonasera a tutti
da circa 1 anno e mezzo ho due pecore di razza bergamasca (credo ?!?) che tengo in un campo con alcune capre ed un'asina; alla fine di maggio un pastore della zona mi ha prestato per qualche settimana un maschio. Ieri una delle due pecore ha partorito un agnellino (completamente nero ?!?) che purtroppo con mio grande dispiacere ho trovato morto all'interno del ricovero degli animali. Interpellato ancora per un consiglio, il pastore di cui sopra ieri pomeriggio mi ha portato un agnellino di 1 giorno rifiutato dalla madre dicendomi di provare a farlo accettare dalla pecora. Dopo 1 giorno e mezzo di tentativi con le buone e con le cattive la pecora non ne vuole sapere di accettare l'agnellino, che comunque è riuscito a ciucciare un po di latte mentre la pecora era immobilizzata con la forza. A questo punto ho bisogno di qualche consiglio: 1) devo continuare ad insistere nel cercare di far accettare l'agnellino alla pecora o (come ho già letto in diversi casi nel forum) cerco di alimentare l'agnellino con latte vaccino arricchito dal biberon ? 2) come mi devo comportare con la pecora che vedo avere le mammelle piene di latte ?? è necessario mungerla oppure il latte se ne va da solo ??? 3) che precauzioni devo prendere con la seconda pecora (che ritengo sia prossima a partorire) per cercare di evitare che si ripeta un'altra tragedia ??
Grazie tante per i vostri consigli e saluti
|
27/10/2010, 22:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao ado72, si, continua a provare per vedere se lo accetta. Poi visto che ha tanto latte se proprio non lo accetta mungila e dai quel latte all'agnellino. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
28/10/2010, 0:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ado72
Iscritto il: 27/10/2010, 22:17 Messaggi: 5
|
Buongiorno Francesco grazie del consiglio: proverò di nuovo anche oggi, tuttavia non mi sembra una cosa molto semplice. All'inizio la pecora sis postava quando le veniva avvicinato l'agnello, ora lo prende a testate per cacciarlo via... anche io ho pensato di mungerla e dare il latte all'agnello, tuttavia sia per questione di scarsa esperienza mia sia per mancanza effettiva di tempo non so se ne sarò capace: se non venisse munta la pecora potrebbe avere dei problemi oppure non gli succede niente?
Un'ultima domanda: durante la notte nella mia zona la temperatura scende verso i 5/7 gradi: secondo voi posso lasciare l'agnellino in una zona del ricovero chiuso e asciutto ma certo non riscaldato o è meglio che lo porti a casa in un ambiente più caldo ?
grazie e saluti Andrea
|
28/10/2010, 5:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nico75
Iscritto il: 13/01/2010, 10:15 Messaggi: 413
Formazione: RAGIONERIA
|
se hai delle capre hai molte piu' probabilita che lo accettino loro piuttosto che la pecora, anche se ovviamente il piccolo tentera di andare dalla pecora.penso che questo te lo avra' detto pure il pastore
|
28/10/2010, 6:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ado72
Iscritto il: 27/10/2010, 22:17 Messaggi: 5
|
Ciao Nico ho due capre tibetane, di cui una dovrebbe partorire tra pochi giorni Proverò anche a farlo accettare dalla capra, ma devo aspettare quando avrà il latte... Sembra assurdo ma l'animale che lo accetta di più e l'asina: ieri lo ha leccato tutto come se fosse figlio suo...
|
28/10/2010, 6:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ciccio
Iscritto il: 20/07/2009, 9:41 Messaggi: 2011 Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
|
uo essere che la pecora nn produce latte e quindi rifiuta gli agnelli come accade x i conigli? compragli un biberon e il latte in polvere e lo cresci cosi
|
28/10/2010, 8:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao ado72, ma l'asina è in lattazione? Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
28/10/2010, 22:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tommaso87
Iscritto il: 08/01/2009, 1:15 Messaggi: 108
|
Ciao, dovevi spellare l agnello morto e poi egare l pelle sull agnello nuovo per farlo accettare alla pecora
|
29/10/2010, 0:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nico75
Iscritto il: 13/01/2010, 10:15 Messaggi: 413
Formazione: RAGIONERIA
|
sotto le tibetane non penso proprio sono troppo piccole e il latte e' sufficiente per i capretti, per l'asina non saprei.
|
29/10/2010, 8:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ado72
Iscritto il: 27/10/2010, 22:17 Messaggi: 5
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Grazie a tutti per i consigli. L'asina non è in lattazione e quindi certo da li il povero agnello non può mangiare nulla Ultimi aggiornamenti: - la pecora non ne ha proprio voluto sapere di accettare l'agnello e ora sembra tranquilla, mangia e ha la mammella nemmeno tanto gonfia, in ogni caso non sembra essere sofferente;
- l'agnellino sta mangiando con il biberon circa 200 g di latte vaccino intero fresco (leggermente arricchito con un po di burro) per 3 volte al giorno , quindi per un totale di 600 g / giorno. E' troppo ? o è troppo poco ?
- l'agnello è abbastanza vivace, sicuramente più dei giorni scorsi, tuttavia da due giorni ha un problema di diarrea: cosa posso fare per aiutarlo a superare il problema ? Il veterinario che conosco mi ha consigliato di aggiungere un cucchiaino di Streptomagma per bambini ad ogni biberon di latte. Secondo voi può funzionare ?
- questa mattina mia mamma ha trovato nel ricovero l'agnello molto infreddolito e bagnato, così abbiamo deciso di portarlo a casa almeno durante la notte e tenerlo in un locale non riscaldato ma certamente più protetto (12/14 °). Non è che poi gli sbalzi di temperatura possono causare problemi ?
Grazie ancora per i Vs. consigli Andrea
|
29/10/2010, 20:39 |
|
|