Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 10:31




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Zucchini con foglie mangiate 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2012, 23:36
Messaggi: 505
Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
Rispondi citando
Grazie Marco per il tuo aiuto.
La risposta è quasi certamente si, quel "bianco" e' qualcosa simile a bava.
Ma come ho scritto non ho proprio visto nessun mollusco in giro per la serra.
Era mia idea provare qualcosa di naturale, è il primo anno che provo le zucchine in serra, e considerando che ho anche delle piante di pomodoro sono a rischio anche quelle secondo te?
A quanto ne so dovrebbe essere valida la cenere intorno alle piantine altrimenti provero' mio malgrado un lumachicida....oppure altri rimedi naturali?

Grazie a tutti.


03/04/2013, 17:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
Messaggi: 3588
Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Rispondi citando
specie nelle prime fasi tutto é a rischio, io non ho esperienza di rimedi naturali ma sul forum penso ci sono delle discussioni in merito.
sicuro altri utenti risponderanno.
ma leggi qui, dice che la cenere é utile
http://www.informatoreagrario.it/ita/ri ... umache.pdf


03/04/2013, 20:54
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
Cita:
sul fatto che non è indicato in etichetta: sinceramente non me ne preoccupo mai quando un p.a. è registrato su una coltura, si può impiegare come meglio si crede se si conosce il funzionamento

solo un esempio che poco centra con la discussione, poi lascio la palla: acetamiprid è molto più efficacie su Rhagoletis cerasi rispetto a thiametoxam...il primo è registrato su ciliegio ma non per la mosca, il secondo si ma ha risultati direi pessimi in zone ad alta pressione

potrei portare molti esempi, ma meglio non dilungarsi troppo...giustamente con un bersaglio singolo e ben conosciuto è corretto e doveroso usare la soluzione meno impattante, ma a volte l'esperienza e informarsi fa molto di più


Intervento inutile e sicuramente da censurare anche xchè in contrasto con le regole del forum.NN lo elimino giusto per rammentare che certi interventi sono da definire "terroristici" e nn fanno bene all'agricoltura sia essa di tipo amatoriale o professionale.A dire il vero biasimo chi lo ha scritto specialmente se sta studiando per diventare un "tecnico" :?

_________________
I


03/04/2013, 23:00
Profilo

Iscritto il: 06/05/2009, 21:58
Messaggi: 49
Località: Quinto Vicentino - Vicenza
Formazione: Diploma di geometra
Rispondi citando
Ti consiglio di provare con la birra. Interri in bicchiere di plastica in modo che il bordo venga a livello del terreno e lo riempi per 3/4 con birra. Se ci sono lumache stai sicuro che ci finiscono dentro. Sono attratte dall'odore della birra e una volta cadute dentro non riescono a risalire e annegano! L'anno scorso mi stavano devastando zucchine e fragole e con questo sistema ne ho catturate un bel po'!

ciao

Alessandro


06/04/2013, 23:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy