Salve, sono riuscito a fare in un fazzoletto di terra un piccolo orto. Fra i tanti ortaggi ho fatto un angolino con delle piante di tenerume che mi ha prodotto anche qualche zucchina lunga. Queste zucchine si sono allungate verso il terreno da un altezza di circa 1,5 metri. La mia domanda era come faccio a capire quando è il momento di raccoglierle? Da cosa si capisce? Grazie...
Questa zucchina si chiama serpente di sicilia e va raccolta quando la buccia esterna è ancora tenera, prova con l'unghia per capirlo, comunque se ha fatto i semi togli la parte molliccia interna e buon appettito.
Questo tipo di zucchine sono lunghe e si hanno nel piantare la pianta del tenerume ( tipica siciliana ) sia le foglie che i fiori di questa pianta si mangiano a minestra mentre la zucchina viene utilizzata sia a minestra che cotta sola con sapori e pomodoro... Una vera leccornia.. Ve lo posso garantire.. Appena posso metterò le foto il problema che non riesco ad ridurle perche sono tutte di un mega ed il sistema accetta solo foto da 400 byte.. A presto.
Ho anche notato, con mio dispiacere, che se ci sono tante zucchine non arrivano tutte a maturazione ma alcune prendono una colorazione bruna e poi seccano. Ma per essere la prima volta che le pianto posso dire che l'esperimento è riuscito a pieni voti (anche grazie al terreno)..
Salve, sono nuovo di questo forum e leggo con interesse questo post dedicato alle zucchine e ai tenerumi.
Volevo rispondere a Claro e a qualche altro post che ho letto, riguardo le zucchine che non vanno a maturazione e che cambiano colore e poi seccano.
Il motivo è semplice, in questo caso non avviene l'impollinazione, per cui quando la zucchina è molto piccola, uno o due giorni, si prende un fiore maschio, riconoscibile poichè c'è solo il fiore senza la zucchina, si eliminano i petali bianchi e la corona e si batte il pistillo sul fiore della zucchina femmina. In questo modo si assicura la maturazione della zucchina.
Per quel che riguarda il momento della raccolta della zucchina è preferibile che il colore della stessa non tenda ad un verde pallido poichè in quel caso la zucchina sarà piena di semi e non più buona. La zucchina va raccolta tenera, cioè quando finita la sua crescita e mantiene ancora un colore verde chiaro vivace. Più zucchine si raccolgono e più ne cresceranno, tenerumi e zucchine sono delle piante molto produttive e squisite.
Infine, appena cresce in lunghezza ( a secondo della portata della pianta, in termini di crescita e robustezza, visibile dal fusto ) si effettua la cimatura per favorire i getti laterali.
Buona estate a tutti e atterenumatevi... saluti, gigi999