Formazione: Perito commerciale con indirizzo chimico merceologico - Esperienza lavorativa in informatica
Zucchine in vaso
28/01/2013, 23:17
Salve a tutti,
L'estate scorsa ho piantato delle zucchine in vaso usando vasi rettangolari (45 cm larghezza x 100 cm di lunghezza) x 40 cm di altezza. In ciascuno di questi vasi pantai 3 piantine di zucchine. Le piante erano cresciute parecchio dopo 45/60 giorni le zucchine uscirono ma una volta piccoline tipo della dimensione del mignolo...già si apriva il fiore attaccato alla zucchina e quindi non cresceva più la piccola zucchina. Usai concimazione iniziale di fondo solo organica con stallatico e cornunghia e poi dopo 45 giorni circa aggiunsi qualche altra manciata di cornunchia per ogni vaso.
Secondo Voi come mai le zucchine non si ingrossavano e rimanevano piccoline? Forse 3 piante in un vaso di quelle dimensioni sono troppe?
A parer mio perchè lo stallatico andava messo sul fondo del vaso, tenendo conto anche di buona irrigazione, la dimensione mi pare buona per tre piante...
Formazione: Perito commerciale con indirizzo chimico merceologico - Esperienza lavorativa in informatica
Re: Zucchine in vaso
29/01/2013, 19:06
Grazie delle risposte prima di tutto.
Aggiungo che le zucchine erano esposte alla luce solare diretta solo per 3,5/4 ore al giorno (dalle 13 alle 17) nel periodo da fine maggio a luglio.
I vasi con le zucchine erano collocati su una terrazza ma sotto un balcone per cui erano riparati dalle pioggie ma il sole ci arrivava come dicevo per 4 ore max il pomeriggio.
per la campagna di quest'anno prova ha comprare da un vivaista professionale delle piantine già picchettate,evitando di seminarle. Ricorda che tale pianta richiede un sesto d'impianto in pienoccampo di 100 cm x 100 cm quindi nel tuo contenitore 2 sono già strettine. Per il terreno nn serve altro che uno di medio impasto nn usare solo terriccio, dato che è una pianta rustica metti solo una manciata di concime complesso sciolto nel terreno al momento del trapianto e dopo 15/20gg un'altro,nn dare molta acqua, ma quello che è essenziale è l'esposizione solare che deve essere completa,la zucchina vuole molta luce e caldo.Poi se vuoi dopo 30gg puoi piantare/seminarne in un altro contenitore altre 2 nello stesso modo e vedrai che farai tutta la stagione estiva. Se la pianta da adulta viene attacata dall'oidio dai un po' di zolfo e per debellarla dagli afidi basta un insetticida a carenza 3gg a base di piretroidi sintetici. Spero sia stato chiaro buon lavoro
L'estate scorsa ho piantato delle zucchine in vaso usando vasi rettangolari (45 cm larghezza x 100 cm di lunghezza) x 40 cm di altezza. In ciascuno di questi vasi pantai 3 piantine di zucchine. Le piante erano cresciute parecchio dopo 45/60 giorni le zucchine uscirono ma una volta piccoline tipo della dimensione del mignolo...già si apriva il fiore attaccato alla zucchina e quindi non cresceva più la piccola zucchina. Usai concimazione iniziale di fondo solo organica con stallatico e cornunghia e poi dopo 45 giorni circa aggiunsi qualche altra manciata di cornunchia per ogni vaso.
Secondo Voi come mai le zucchine non si ingrossavano e rimanevano piccoline? Forse 3 piante in un vaso di quelle dimensioni sono troppe?
Altri consigli e suggerimenti?
Grazie in anticipo a tutti.
Gianluca
le zucchine non crescevano per mancanza di impollinazione...... ci sono fiori maschili con il gambo sottile e femminili in cime alla zucchina quando si aprovono un insetto deve portare il polline da uno all'altro se sei in città non sempre succede... un metodo rapido è togliere un fiore maschile e sfragare il porta polline all'interno del fior efeminnile una fecondazione artificiale..... metterei inoltre due piante per vaso.. dovresti cambiare il vaso o se le rimetti negli stessi vasi cambia la terra.... ciao Nino
Formazione: Perito commerciale con indirizzo chimico merceologico - Esperienza lavorativa in informatica
Re: Zucchine in vaso
08/03/2013, 10:53
ing14 ha scritto:per la campagna di quest'anno prova ha comprare da un vivaista professionale delle piantine già picchettate,evitando di seminarle. Ricorda che tale pianta richiede un sesto d'impianto in pienoccampo di 100 cm x 100 cm quindi nel tuo contenitore 2 sono già strettine. Per il terreno nn serve altro che uno di medio impasto nn usare solo terriccio, dato che è una pianta rustica metti solo una manciata di concime complesso sciolto nel terreno al momento del trapianto e dopo 15/20gg un'altro,nn dare molta acqua, ma quello che è essenziale è l'esposizione solare che deve essere completa,la zucchina vuole molta luce e caldo.Poi se vuoi dopo 30gg puoi piantare/seminarne in un altro contenitore altre 2 nello stesso modo e vedrai che farai tutta la stagione estiva. Se la pianta da adulta viene attacata dall'oidio dai un po' di zolfo e per debellarla dagli afidi basta un insetticida a carenza 3gg a base di piretroidi sintetici. Spero sia stato chiaro buon lavoro
Ciao,
consigli un concime organo minerale anche biologico oppure un chimico complesso? Mi indicheresti con quale NPK la zucchina crescerebbe in maniera ottimale?
il solo stallatico, cornunghia e/o concime organico a base di guano ad esempio potrebbero essere sufficienti a nutrire la pianta x evitare di dare concimi chimici di sintesi?
x l'oidio mi sa che l'estate scorsa le mie zucchine presero questa malattia perchè cominciarono ad avere, da adulte, le foglie con sopra una patina farinosa bianca ma tendente al giallo bronzo, potrebbe essere oidio o cos'altro?
Formazione: Perito commerciale con indirizzo chimico merceologico - Esperienza lavorativa in informatica
Re: Zucchine in vaso
08/03/2013, 10:56
pioppino ha scritto: le zucchine non crescevano per mancanza di impollinazione...... ci sono fiori maschili con il gambo sottile e femminili in cime alla zucchina quando si aprovono un insetto deve portare il polline da uno all'altro se sei in città non sempre succede... un metodo rapido è togliere un fiore maschile e sfragare il porta polline all'interno del fior efeminnile una fecondazione artificiale..... metterei inoltre due piante per vaso.. dovresti cambiare il vaso o se le rimetti negli stessi vasi cambia la terra.... ciao Nino
Ciao,
Non vivo in città ma in un paese e sono attaccato ad una estesa campagna per cui credo che l'impollinazione avvenga, anche perchè di zucchine ne uscirono parecchie l'estate scorsa, ma piccoline quanto un mignolo.
Perchè ritieni che le piantine sia meglio acquistarle più che crearle da seme? Ho visto che da seme non ci mettono molto a crescere e in più si possono scegliere varie varietà che magari non trovi dal vivaista.
comunque se non crescono di solito è l'impollinazione, il diffetto delle zucchine è che crescono troppo in fretta e "scappano"..
io le semino in pieno campo perchè èmolto facile farle crescere e con un euro combri un bel po di semi.. di solito faccio una buchetto con il terriccio e ne metto 5 o 6 semi ne lascio una e le altre le trapianto...
ne metto anche un paio in un vasetto per averne un paio in anticipo.. ciao nino
Scusa il ritardo nella risposta. Allora le zucchine sono piante affamate di azzoto,quindi prediligi concimi con valenza elevata di questo elemento,considera che le piante "sentiranno" il concime dopo una trentina di giorni per questo motivo tratta il terreno "di fondo" per tempo. All'abbisogna ritoccherai la concimazione con del solo nitrato di calcio ne basta una maciatina, oppure ne sciogli 250gr in un quintale d'acqua con cui farai l'irrigazione ( questo è la proporzione del dosaggio x fertirrigazione). Tutto questo nn esclude la concimazione naturale, poichè anche a campo aperto nn la trascuriamo mai come lo stallatico o del letame ben maturo. Ricorda senza diventare matto che è semplicissimo allevare zucchine,ti consiglio di mettere i piantini poichè i vivaisti usufruiscono di semenzai professionali,dove la temperatura e l'umidità sono ideali e le piantine sono robuste e nn "filate" in questi mesi.X quanto riguarda i mesi più caldi allora puoi mettere i semi,ti consiglio "altea" o "president" molto resistenti,calcola che dal momento che li semini i primi frutti arrivano dopo 45 giorni,e se ben tenute possono fruttificare fino all'autunno. La polverina bianca che mi dici, è oidio un fungo che si sviluppa con temperature intorno ai 20/22° , con elevata temperatura,e con piante nn più giovanissime,si propaga con il vento e le abbondanti piogge lo dilavano. Si combatte con lo zolfo bagnabile,considera che sopra i 30° è fitotossico, ma tanto sopra queste temperature il fungo si ferma. A risentirci