Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 10:26




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Zucchine in vaso 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 03/03/2013, 11:47
Messaggi: 168
Località: Modena
Rispondi citando
avevo capito che zucchine e cetrioli avessero bisogno di temperature intorno ai 20 gradi ... se e' cosi' a meta' aprile le trapianto con l'accortezza di mettere un telo.


31/03/2013, 10:13
Profilo

Iscritto il: 17/01/2013, 16:40
Messaggi: 430
Località: 15 Km ad ovest di Bari
Formazione: Perito commerciale con indirizzo chimico merceologico - Esperienza lavorativa in informatica
Rispondi citando
ing14 ha scritto:
Scusa il ritardo nella risposta. Allora le zucchine sono piante affamate di azzoto,quindi prediligi concimi con valenza elevata di questo elemento,considera che le piante "sentiranno" il concime dopo una trentina di giorni per questo motivo tratta il terreno "di fondo" per tempo. All'abbisogna ritoccherai la concimazione con del solo nitrato di calcio ne basta una maciatina, oppure ne sciogli 250gr in un quintale d'acqua con cui farai l'irrigazione ( questo è la proporzione del dosaggio x fertirrigazione). Tutto questo nn esclude la concimazione naturale, poichè anche a campo aperto nn la trascuriamo mai come lo stallatico o del letame ben maturo. Ricorda senza diventare matto che è semplicissimo allevare zucchine,ti consiglio di mettere i piantini poichè i vivaisti usufruiscono di semenzai professionali,dove la temperatura e l'umidità sono ideali e le piantine sono robuste e nn "filate" in questi mesi.X quanto riguarda i mesi più caldi allora puoi mettere i semi,ti consiglio "altea" o "president" molto resistenti,calcola che dal momento che li semini i primi frutti arrivano dopo 45 giorni,e se ben tenute possono fruttificare fino all'autunno. La polverina bianca che mi dici, è oidio un fungo che si sviluppa con temperature intorno ai 20/22° , con elevata temperatura,e con piante nn più giovanissime,si propaga con il vento e le abbondanti piogge lo dilavano. Si combatte con lo zolfo bagnabile,considera che sopra i 30° è fitotossico, ma tanto sopra queste temperature il fungo si ferma.
A risentirci


Ciao,

poichè i vasi vasconi da 1 metro x 45 cm di larghezza, dove di solito coltivo zucchine, ce l'ho su di un patio in cui arriva sole diretto poche ore al giorno dalle 13 alle 17 circa in estate, secondo te 4 ore di sole diretto al giorno potrebbero essere sufficienti per le zucchine? oppure quante ore di sole diretto minime ritieni siano assolutamente indispensabili dato che il pieno sole tutto il giorno non ce l'ho?

x il concime va bene anche un organo minerale biologico del tipo NPK 6-5-13 o 5-10-15 oppure quale percentuale in titoli NPK mi consigli?

La cornunghia che ho ad esempio ha NP 6-3, potrebbe essere sufficiente come concime o è necessario anche il potassio?

Grazie Gianluca


03/04/2013, 11:34
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy