Autore |
Messaggio |
dina
Iscritto il: 03/03/2013, 11:47 Messaggi: 168 Località: Modena
|
Chiedo scusa se mi intrometto ma approfitto perche' da inesperta totale ho seminato le zucchine bolognesi con l'intenzione di coltivarle in vaso e in citta'.... Le piantine sono spuntate , alcune hanno filato altre meno ....consapevole che alla fine le comprero' dal fruttivendolo vorrei comunque procede in questa impresa. Pensavo di trapiantarle tra una quindicina di giorni , una per ogni vaso di 50x50cm facendo uno strato di argilla espansa e poi un mix di terra e stallatico granulare ( ma in che quantita'? ) . Ho gia' spruzzato sopra le piantine che ora hanno 6-7 foglie della poltiglia bordolese . Avete qualche consiglio da darmi?
|
29/03/2013, 2:15 |
|
|
|
|
massimo2010
Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
|
il vaso è ok potresti metterne al max 2, metti in fondo al vaso l'argilla 2 dita sopra mettici un pò di tnt cosi separi l'argilla dal terreno e,poi mischia la terra con lo stallatico,per misurare prendi una bottiglia in plastica da 1,5 lt ritaglia sotto al tappo e riepila di stallatico e mischia...dovrebbe bastare per quel vaso
_________________ allevamento ovaiole all aperto Produzione di ortaggi e funghi
|
29/03/2013, 3:52 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
dina ha scritto: Chiedo scusa se mi intrometto ma approfitto perche' da inesperta totale ho seminato le zucchine bolognesi con l'intenzione di coltivarle in vaso e in citta'.... Le piantine sono spuntate , alcune hanno filato altre meno ....consapevole che alla fine le comprero' dal fruttivendolo vorrei comunque procede in questa impresa. Pensavo di trapiantarle tra una quindicina di giorni , una per ogni vaso di 50x50cm facendo uno strato di argilla espansa e poi un mix di terra e stallatico granulare ( ma in che quantita'? ) . Ho gia' spruzzato sopra le piantine che ora hanno 6-7 foglie della poltiglia bordolese . Avete qualche consiglio da darmi? perchè spruzzare la poltiglia bordolese?? se lo stallatico è puro e non compostato (mescolato a terra) ne metterei un pugno ogni litro di terra, metterei anche un po di terriccio da trapianto per allegerire la terra. ciao
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
29/03/2013, 9:06 |
|
|
dina
Iscritto il: 03/03/2013, 11:47 Messaggi: 168 Località: Modena
|
Quanto stallatico .... mi sa che x tutte le altre piante ( piante da frutto nane ) allora ne ho messo troppo poco Nel vaso metterei solo una piantina e mi era stato detto di spruzzare la poltiglia bordolese/verderame per "fortificarle "
|
29/03/2013, 10:45 |
|
|
dina
Iscritto il: 03/03/2013, 11:47 Messaggi: 168 Località: Modena
|
... Credo che la mia zucchina abbia il suo primo fiore E' normale? Ha 20 - 25 giorni ed è alta 15 cm circa.
Allegati:
image.jpg [ 19.94 KiB | Osservato 743 volte ]
|
29/03/2013, 23:26 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
dina ha scritto: ... Credo che la mia zucchina abbia il suo primo fiore E' normale? Ha 20 - 25 giorni ed è alta 15 cm circa. di solito il primo fiore con microzucchina annessa si toglie per favorire lo sviluppo della pianta ,,, ma ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
30/03/2013, 4:07 |
|
|
dina
Iscritto il: 03/03/2013, 11:47 Messaggi: 168 Località: Modena
|
veramente la devo togliere ? . Grazie ancora . Oggi amputero' dopo aver fatto un servizio fotografico come ricordo ! A parte gli scherzi ... immagino che per altri giorni dovro' eliminare tutti i fiori e nano zucchini annessi .... quanti piu' o meno ?
|
30/03/2013, 10:01 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
dina ha scritto: veramente la devo togliere ? . Grazie ancora . Oggi amputero' dopo aver fatto un servizio fotografico come ricordo ! A parte gli scherzi ... immagino che per altri giorni dovro' eliminare tutti i fiori e nano zucchini annessi .... quanti piu' o meno ? Solo il primo ogni pianta, ma se ti dispiace ...... Non è proprio essenziale. Ciao Nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
30/03/2013, 12:26 |
|
|
dina
Iscritto il: 03/03/2013, 11:47 Messaggi: 168 Località: Modena
|
Grazie Nino ...gia' fatto Il mio problema e' dove mettere le 26 piante per almeno 20 giorni visto le temperature ancora molto basse . Crescono , devo cambiare i vasi , hanno bisogno di luce e calore.... e io non ho lo spazio ))) Ho letto come fare una germ-box e una light box ma ormai mi cimento nel fai da te l'anno prossimo.Oltre a ringraziarti per i preziosi consigli ti faccio i miei auguri di Buona Pasqua.
|
30/03/2013, 12:44 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
dina ha scritto: Grazie Nino ...gia' fatto Il mio problema e' dove mettere le 26 piante per almeno 20 giorni visto le temperature ancora molto basse . Crescono , devo cambiare i vasi , hanno bisogno di luce e calore.... e io non ho lo spazio ))) Ho letto come fare una germ-box e una light box ma ormai mi cimento nel fai da te l'anno prossimo.Oltre a ringraziarti per i preziosi consigli ti faccio i miei auguri di Buona Pasqua. ma adesso non è cosi freddo basta coprirli con plastica in modo che non gelino.. ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
31/03/2013, 2:31 |
|
|