Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

zucche atlantic giants che non sono ingrossate

30/10/2012, 12:27

Salve a tutti era un pò di tempo che mon tornavo sul forum.
E come al solito torno in quanto vorrei porre un problema che mi è capitato in questa stagione.
Volevo fare una piccola coltivazione di zucche e per questo ho piantato circa 20 piante tra Atlantic Giants, Quintale seme giallo e le zucche allungate tipo Violina.
Ho preparato le buche credo a dovere (sono sceso 50-60 cm per un quadrato di circa 1*1 metri, interrando letame maturo ed anche toppe di fico d'india semimacinate) mettendo 2 -3 piante a buca.
Acqua per l'irrigazione non è che ne avevo parecchia ma credo dinon avergliene mai fatta mancare in estate.
Risultato un 15-16 zucche di max 7-8 kg (addirittura l'atlantic giants più grande è arrivata a 5 kg).
Non ho cimato le piante in tutti tralci (addirittura alcune piante hanno fruttificato ad oltre 10 metri di distanza dalla buca) tuttavia non mi reputo soddisfatto del risultato.
che debbo fare??? Ci sono concimazioni particolari da fare????
Io mettevo ogni tanto un pò di 11-22-16 (NPK) ed un pò di the di pollina, ma per il resto niente.
Che debbo fare l'anno prox????
C'è qualcos'altro da fare????
Mi affido a Voi che siete più esperti di me

Re: zucche atlantic giants che non sono ingrossate

31/10/2012, 0:05

ma le 20 piante su quanta superficie hanno vegetato?

Re: zucche atlantic giants che non sono ingrossate

31/10/2012, 10:34

erano sparse su tutto il terreno di mia proprietà.
Per farti capire avevo fatto 8 buche alcune da due piante altre da tre piante, sparse su tutto il terreno.
per ogni buca c'erano a disposizione 100-120 mq.

Re: zucche atlantic giants che non sono ingrossate

07/11/2012, 12:21

nessuno sa darmi qualche spiegazione???

Re: zucche atlantic giants che non sono ingrossate

07/11/2012, 14:32

non sono esperto di zucche ma dovresti mettere solo una pianta per buca.
Per le zucche grandi dovresti lasciare solo una zucca per pianta.
Comunque questa è stata un annata particolarmente calda che ha dato fastidio a molti ortaggi, magari ne hanno risentito anche le tue zucche, anche se avevano acqua a sufficienza.

Re: zucche atlantic giants che non sono ingrossate

07/11/2012, 15:52

il caldo va bene può anche essere ma di vegetare le piante hanno vegetato bene.
secondo me ci sarà qualche segreto, che chi coltiva zucche ben saprà, che fa si che appena compaiono le zucche crescano velocemente e non si secchino e cadano come successo da me con la maggior parte delle zucche che appena arrivata ad allegagione poi... sono diventate molli e gialle salvandosi in poche che per altro non sono ingrossate tantissimo.
manca qualche apporto particolare???

Re: zucche atlantic giants che non sono ingrossate

07/11/2012, 22:11

Ma quando erano circa tra uno e due metri le hai cimate le piante?

Re: zucche atlantic giants che non sono ingrossate

08/11/2012, 13:31

alcune si altre no.
ma in media il risultato è stato lo stesso.
e mi sono accorto pure che addirittura alcune piante erano in pieno campo e quindi prendevano benissimo il sole, risultato scarsi, quelle un pò all'ombra stessi risultati.
per il resto vorrei pure dire che hanno cominciato a fruttificare secondo me tardi, cioè fine agosto (io le ho messe a dimore già a maggio)
Non sono un buon contadino.... ma secondo me.... c'è qualche segreto per fare delle zucche.
Comunque per adesso ho una pianta già abbastanza vegetata che ho piantato in una mia serra hobbistica e sta crescendo, tre giorni fa ho cimato il tralcio principale dopo la sesta foglia e già vedo cre stanno spuntando i tralci laterali.
Secondo Voi in serra avrò qualche risultato???

Re: zucche atlantic giants che non sono ingrossate

08/11/2012, 19:31

Non sono un grande esperto, anche se mi dedico all'orto con passione da alcuni anni,
prima facevano tutto i miei genitori...
Comunque sia, non conosco altro procedimento che questo per quanto riguarda le zucche
Faccio una bella fossa profonda 40/50 centimetri, dopo la riempio di letame maturo, fino a -20 circa,
quindi metto uno strato di terra, metto sopra le piantine e rifinisco con la terra lasciando una bella fossa.
Quando sono un metro e mezzo circa le cimo, (questo probabilmente non si fa su varietà a cespo),
quindi ogni tanto concimo con un complesso tipo 20/20/20.... per l'acqua mi regolo da come reagisce la pianta.
Da me Maggio è tardissimo, già a marzo, aprile si mettono giù le piantine, tieni conto che le piante viaggiano già
tranquillamente con 15°....

Saluti

PS: metti almeno la provincia da dove scrivi nella tua scheda, magari possiamo darti indicazioni più valide... Grazie :!:

Re: zucche atlantic giants che non sono ingrossate

08/11/2012, 20:19

Ciao e grazie delle risposte.
Io sono della prov di messina.
quindi tu le metti a dimora già a aprile max???
io partendo dai semi non riesco a fare mai prima di fine aprile- inizio maggio, comunque l'anno prox vedro di anticipare.
Tu usi un 20-20-20 quindi ma quante volte e soprattutto quando (alla comparsa del frutto.... o altre cose del genere???).
Rispondi al messaggio