Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Zucca gigante

13/04/2012, 16:17

Salve a tutti, non mi sarei mai sognato in vita mia di trovarmi in questa situazione XD
Praticamente mi hanno affidato il compito di coltivare queste zucche per un contest annuale che si terrà in autunno... Dato che sono soltanto 5 non posso sbagliare... ora mi trovo a chiedervi:
- come posso far germogliare e crescere questi semi???
- mi è stato detto di metterli in ammollo per 5/6 ore in acqua tiepida, ma quando farlo (considerate che adesso sembra di essere a dicembre)??
- dove piantare i semi??
- di cosa necessitano??
- come dovrò comportarmi durante la crescita delle piantine?

Grazie mille

Re: Zucca gigante

13/04/2012, 16:24

Ho comprato anche io una busta di questi semi...mi metto in coda e leggo... :D

Re: Zucca gigante

13/04/2012, 16:34

Io li tratto come semi comuni, nessun trattamento speciale. Ovviamente curo il terreno in cui trapianterò le piantine che deve essere ben concimato e mai asciutto.

Re: Zucca gigante

13/04/2012, 16:35

bubi ha scritto:Io li tratto come semi comuni, nessun trattamento speciale.

essendo io completamente neofita o meglio ignorante in materia come li tratto?

Re: Zucca gigante

14/04/2012, 15:09

Trattali al prima, non sei certo in anticipo per una zucca gigante.
Metti i semi in acqua almeno 24ore, ma meglio 48.
Poi falli germogliare in nello scottex o metodo analogo(puoi metterlo in quelle buste con la chiusura stagna per evitare l'evaporazione). La temperatura sarebbe meglio fosse superiore ai 25°.
Quando germinano le metti in terra.

Re: Zucca gigante

14/04/2012, 16:15

le mie le metto in ammollo un giorno,poi le semino in vasi di 10 cm di diametro(una per vaso)con del buon terriccio da semina e con il polo acuto vero il basso,non in profondita(bastano 2-3 millimetri)e le tengo a 25 gradi circa.una volta nate le tengo nei vasi per una decina di giorni e poi le trapianto.
se vuoi veramente zuccone devi lasciarne 3 per ogni pianta,poi quando sono delle dimensioni di un pallone da calcio ne lascio una e basta.(scelgo la piu bella e nella miglir posizione).se poi vuoi interra tutti i fusti che corrono per terra in questo modo sugli internodi si formano molte radici.importanti sono i trattamenti a base di zolfo contro l'oidio e le innaffiature(mai sulle foglie)e le concimazioni con concime ternario bilanciato(io uso un 20-20-20 idrosolubile).dove si tiene questo contest???

Re: Zucca gigante

14/04/2012, 19:30

io li metto a bagno 24 ore prima poi li metto in vaschette 5 o 6 aspetto che abbiano 6 foglie poi li trapianto in terra molto distanti tra loro , faccio correre le piante fino alla rete di recinzione dove salgono cosi le zucche sono in alto e invece quelle che toccano terra ci metto sotto un mattone per non farle marcire
innaffio molto sulla radice senza bagnare le foglie..

DSCN8303.JPG


ciao nino

Re: Zucca gigante

14/04/2012, 19:50

Ti riporto cosa mi disse un coltivatore di zucche giganti regalandomi alcuni semi di una zucca campione italiana per peso(io non le ho mai piantate ) ambasciator non porta pena :roll:
-il terreno deve essere preparato per tempo,arato profondo e concimato con moltissimo letame specialmente nella zona in cui pensi di posizionare le piantine terreno molto drenante
-una volta creato le piantine (mi sembrano saggi i suggerimenti precedenti )le metti a dimora ad una distanza di 10 mt una dall'altra
-il procedimento di crescita era come quello spiegato da lepre belga
-mi diceva pure che durante la crescita abbondava in annaffiature e concimazioni chimiche (che tipo di concime l'ho rimosso) compreso concimi fogliari a go-go
- suggeriva che una volta lasciata una zucca per pianta di posizionare un pallet su cui adagiarla per semplificare il successivo spostamento :)
Altra cosa ed è la ragione per cui non le ho mai piantate di metterle lontane da altri tipi di zucca perchè con l'impollinazione avviene anche l'ibridazione alterando il gusto delle zucche normali :o
io per girare intorno alla zucca ho preso due giorni di ferie :D :D
lo stesso coltivava pure frutta ed ortaggi a scopo manifestazioni e gare specifiche ed era impressionante le dimensioni dei singoli ancora appesi , ovviamente visto la quantità di porcherie nulla era destinato al consumo umano

Re: Zucca gigante

14/04/2012, 23:38

Grazie a tutti per i consigli:

Allora
- gargamella più meno mi hanno dato le stesse indicazioni;
- Leprebelga si terrà in provincia di Caserta in uno dei comuni dell'alto casertano ma non so ancora quale di preciso credo non sia ancora stato scelto.

Anch'io mi chiedevo se ste bestie poi siano salutari dopo tutti i trattamenti da praticare...
Comunque aspetterò il bel tempo adesso non è il caso di iniziare da martedì dovrebbe tornare il bel tempo (spero vivamente) vi farò sapere come procede.

P.S. a titolo informativo mi hanno dato 2 semi di una zucca che ha raggiunto i 300 Kg e 1 di 1 che pesava sui 500 Kg ma è possibile??? non so se crederci o meno a questa cosa su internet ne ho viste di zucche mastodontiche ma non so regolarmi...

Re: Zucca gigante

15/04/2012, 0:25

le mie erano 30 - 40 kg ma poi non sono tanto buone..
cioa nino
ma ci vuoi mettere dentro cenerella?? ???
ciao nino
Rispondi al messaggio