![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
catoneilvip
Iscritto il: 06/06/2012, 22:09 Messaggi: 189 Località: chieti (abruzzo)
|
Salve ragazzi! Ho da poco piantato le patate e volevo chiedervi un consiglio! Negli anni precedenti ho avuto il problema dei vermi quindi volevo sapere cosa fare per prevenire questo problema! Le piantine stanno iniziando a spuntare. Alcuni contadini del paese mi hanno consigliato di trattarle con il solfato di rame misto a calce! Però non sono sicuro del dosaggio!
|
02/04/2019, 21:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Il rame è un fungicida e ai vermi (poi quali vermi? cosa intendi?) non fa nulla. intendi gli elateridi (ferretti)?
tornando al rame. con quello ci combatti la peronospora sule patate e altre malattie fungine quindi puoi usarlo, è un fungicida ad azione preventiva.
per i "vermi" bisogna capire di cosa si tratta in realtà. una foto delle patate dello scordo anno?
|
02/04/2019, 21:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
catoneilvip
Iscritto il: 06/06/2012, 22:09 Messaggi: 189 Località: chieti (abruzzo)
|
Le patate dello scorso anno non le ho! Però si sono i ferretti li ho fatti vedere ad altri agricoltori e mi hanno detto che si chiamano così! Quindi che dici per prevenire si può fare qualcosa?!
|
02/04/2019, 22:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
potevi usare la calciocinamide (un concime granulare azotato che ha anche propretà repellenti) quindi giorni prima della semina. ora non saprei cosa puoi fare
|
03/04/2019, 7:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
leorasta
Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3196 Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
|
kentarro ha scritto: potevi usare la calciocinamide (un concime granulare azotato che ha anche propretà repellenti) quindi giorni prima della semina. ora non saprei cosa puoi fare Concordo, ormai difficilmente puoi fare qualcosa
|
03/04/2019, 10:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
mi sono accorto di un errore di battitura volevo scrivere quindici giorni prima. la calciocinamide deve agire e trasformarsi chimicamente. un tempo di quindici giorni solitamente è ok. agisce meglio (più velocemente) con l'umidità.
|
03/04/2019, 10:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andromeda
Iscritto il: 13/08/2009, 23:54 Messaggi: 799 Località: Provincia di Macerata
|
Oltre la calciocinamide fai una rotazione se ti e ‘ possibile minimo 4 anni
|
07/04/2019, 21:22 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|