Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: vanga innovativa ... russa !

31/05/2013, 10:30

green ha scritto:Voglio proprio vedere su un terreno argilloso come va ............
Su quel terreno che fanno vedere basta una fresata con motozappa.



si appunto ! sono d'accordo con green.. in un terreno di altra consistenza non si comporterebbe così

Re: vanga innovativa ... russa !

31/05/2013, 10:48

Altra critica di un mio amico " e se ci sono i sassi"? :D
Sicuramente un attrezzo non può essere adatto a tutte le circostanze però è qui la "creatività" adattare l'attrezzo alle proprie esigenze e lui l'ha fatto ... penso possa dare un'input ..
Per il terreno argilloso ... sarebbe da provare !

Re: vanga innovativa ... russa !

31/05/2013, 11:31

Mmmm..
Secondo me quell'attrezzo sul mio campo se prima non viene disossato neanche ce lo pianti.
Figuriamoci se è un tantino più umido si attaccherebbe la terra e giù di spatola per staccarla.
Se uno vuole investire e non faticare c'è la motovanga che certo non è a buon mercato.

Re: vanga innovativa ... russa !

31/05/2013, 12:01

... se è umido mica ti metti a vangare però :cry:

Re: vanga innovativa ... russa !

31/05/2013, 17:51

Volevo fare la stessa osservazione di green. Ma resto muto..
Però il "Pope" sembrava che affondasse nel borotalco! Mentre l'altro andava più a fondo col badile e sembrava faticasse di più.
Morale, l'attrezzo, per dove si può usare, é molto valido.
Omaggio all'inventiva e grazie a libellula per la diffusione.
Ciao

Re: vanga innovativa ... russa !

01/06/2013, 16:36

Grazie per il tuo contributo Bepi ... e a tutti ....
neoagricolo si l'ho vistoil cavatappi ;)
a me interessa anche questo perchè nei sentieri in mezzo all'orto cresce l'erba
e non posso /voglio passare con il decespugliatore che è troppo violento ...
(è chiaro che sto parlando di orto e non di campo)

Re: vanga innovativa ... russa !

01/06/2013, 19:12

Quest'ultimo attrezzo io l'ho comprato un quindici anni fa in un negozio d'agraria.
Lo uso poco perché uso pacciamare le aiuole col telo di plastica.
Per i sentieri fra le aiuole non va tanto bene perché il terreno é duro per il passaggio.
L'attrezzo mi é stato consigliato per togliere l'erba fra le piantine dell'orto e quindi rende con un terreno vangato.
Anche nel filmato il lavorante bazzicava con l'attrezzo in mezzo all'insalata e fra erbe "facili".
Se provi nei vialetti vedrai che felicità.
Anch'io non posso e non voglio passare col decespugliatore nei vialetti.
Mi hanno consigliato, in questo forum proprio Pioppino, di estirpare con la zappatura le erbe e poi seminare il trifoglio nano. Cosa che ho fatto in parte perché con queste piogge permanenti!
Sto pensando per il futuro di utilizzare delle plotte in ghiaino lavato .
Ma così questi tipi, vestiti di lusso, con i filmati cosa vogliono fare il brevetto a mezzo film?
Io capisco il Pope con la vanga che sembrerebbe autocostruita dal fabbro del convento ma l'altro con quell'attrezzo ed il manico fatto da sua nonna, scelto appositamente da un ramo molto dritto, cosa ci vuole dire?
Cercasi traduzione dal russo o di quel che lè.
Ciao

Re: vanga innovativa ... russa !

01/06/2013, 20:33

Non ho capito molto cosa intendi con il discorso del manico fatto dalla nonna !
Che me frega a me, mica voglio la zappa firmata ... :mrgreen:
se funziona ...
anch'io ho seminato il trifoglio fra i sentieri solo che non è proprio così nano! e cmq ci cresce un pò di tutto alla velocità della luce
quindi devo tenerlo tagliato, non voglio "zappare" voglio tenere l'erba tagliata e il terreno deve restare duro perchè c'è il passaggio! Ma con il falcetto è un'impresa!

Re: vanga innovativa ... russa !

01/06/2013, 21:22

libellula69 ha scritto:Non ho capito molto cosa intendi con il discorso del manico fatto dalla nonna !
Che me frega a me, mica voglio la zappa firmata ... :mrgreen:
se funziona ...
anch'io ho seminato il trifoglio fra i sentieri solo che non è proprio così nano! e cmq ci cresce un pò di tutto alla velocità della luce
quindi devo tenerlo tagliato, non voglio "zappare" voglio tenere l'erba tagliata e il terreno deve restare duro perchè c'è il passaggio! Ma con il falcetto è un'impresa!


Hai provato con le forbici? :mrgreen:

Re: vanga innovativa ... russa !

01/06/2013, 21:53



In Russia e non solo si inventano questi attrezzi perchè comprarsi una motozappa per loro è un sogno quasi irrealizzabile, e mentre qui la maggior parte di noi si diletta con l'orto per "passare il tempo" lì se non zappi non mangi...nel vero senso della parola.

Rispondi al messaggio