Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 8:03




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Urgente: come impostare l'irrigazione in orto di inesperti? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/02/2013, 16:42
Messaggi: 315
Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
Rispondi citando
salve, sono nuova nella sezione orto e confesso che non ho esperienza alcuna pur avendo una azienda agricola, era mia nonna che seguiva e organizzava il piccolo orto di famiglia :mrgreen: ma ora che sto per aprire un agriturismo, la cosa si fa seria...

ho recintato un rettangolo di circa 10 x 40 mt, l'anno scorso anche per colpa della siccità abbiamo fatto quello che abbiamo potuto, con un pezzettino di terreno pochissimo tempo e men che meno mezzi, ma tra pomodori insalatina melanzane e friggitelli abbiamo mangiato bene in 5 :D
quest'anno vorrei organizzare bene almeno l'irrigazione, se possibile metterla definitiva, interrata e col timer, non si sa mai ;)

Il terreno è a 580 mt di altezza, ben esposto a mezza mattina e al pomeriggio, non sabbioso, una piccola zona più argilloso. Esposto al vento da sud, in casi estremi il vento persiste per giorni e secca molto la terra.
L'anno scorso il terreno è stato irrigato con tubi esterni a pioggia, concimato solo con pollina. Il problema è che avendo tempo contato per la manutenzione dell'orto, con l'irrigazione a pioggia cresceva l'erba dove non doveva crescere... e dopo un pò le erbacce erano più alte dell'insalata.
Quest'anno ancora non è stato lavorato, ci hanno solo pascolato le pecore nei momenti di pausa dalla pioggia. Ora, volendo seguitare a fare biologico e ad organizzare l'orto per coltivare:
pomodori di vario tipo
insalate e radicchi
zucchine
melanzane
friggitelli
meloni e cocomeri (fatto esperimento l'anno scorso, venuti non grandi ma saporitissimi)
erbe officinali...

come dobbiamo impostare l'irrigazione? Tenuto conto che siamo ignoranti in materia e con ancor meno tempo dell'anno scorso?
che tipo di ortaggi ci consigliate per l'argiturismo? semplici ma che possano essere utilizzati per la cucina?

Siamo disponibili a tentare di mettere tunnel bassi (serre) per aiutare le piantine col freddo e il vento, ma è molto facile che volino via se arriva un fortunale :evil: però non disperiamo :mrgreen:


29/04/2013, 15:45
Profilo WWW
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Ciao,

prova a guardare questo post, molto bello e ti può dare spunto per il tuo orto,

orticoltura-f42/guida-all-impianto-dei-teli-pacciamanti-in-campo-aperto-t64160.html

pacciamare e usare l'irrigazione a goccia riduce di molto le operazioni da compiere nell'orto,
con una piccola centralina puoi rendere automatica l'irrigazione, con i teli non avrai problemi di infestanti
per chi ha poco tempo è sicuramente la soluzione migliore

ciao danilo


29/04/2013, 16:27
Profilo

Iscritto il: 08/02/2013, 16:42
Messaggi: 315
Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
Rispondi citando
grazie, interessantissimo :mrgreen: studierò il metodo ;)


29/04/2013, 17:03
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy