Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Trattamento pomodori

03/05/2011, 0:40

Ho piantato le altre 45 piante di pomodori che mi mancavano si tratta di altre 30 cuore di bue, 8 san marzano e 7 di una qualità spagnola simile al cuori bi bue ma a bacca molto più grossa, per adesso stanno bene ma temo che tra un po'arrivi la prima peronospora e poi il ragnetto rosso. Purtroppo anche a me gronda di sangue il cuore a dare dei prodotti fitosanitari abbastanza potenti, perchè poi alla fine me li rimangio, però arrivare a metà luglio e vedere di nuovo i pomodori bruciati dal ragnetto dopo che una ha lavorato per due mesi è ancora peggio, quindi ho deciso di disinfettare bene il terreno con il prodotto contro il ragnetto rosso che però qua non posso citare e poi provvederò a distribuire rame e zolfo fino alla fioritura, dopo cosa posso dare? perchè a quanto ne so il rame fa male sui fiori. Grazie. Enrico.

Re: Trattamento pomodori

03/05/2011, 0:49

adesso l'ortica sta "bollendo"
ortiche.JPG


aspetto che smetta prima di usarlo, poi magari ne faccio dell'altra e la fermo al secondo giorno :D

mentre l'equiseto non fa niente.. ops dovevo bollirlo fa niente se lo facio domani ??:D

equiseto.JPG


con cosa lo filtro??

ciao Nino

Re: Trattamento pomodori

05/05/2011, 15:54

scusate... ma la poltiglia bordolese non è la stessa cosa del verde rame? mi e stato detto al vivaio

Re: Trattamento pomodori

05/05/2011, 15:56

la poltiglia è ottenuta da solfato di rame (verderame) e calce (per neutralizzare l'acidità del solfato di rame). Il verderame è solfato di rame e basta.
Rispondi al messaggio