Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

terriccio per semina

22/03/2013, 23:44

ho comprato un terriccio che mi è stato venduto come ottimale per riempire gli alveoli delle cassette di polistirolo e far germinare ortaggi(pomodori,peperoni e peperoncini) composto da:

torba di torbiera alta, concime in polvere NPK solubile, carbonio organico

VALORI:
azoto 250 MG/L
fosfato 230 MG/L
potassio 320 MG/L
magnesio 160 MG/L
zolfo 150 MG/L

PH complessivo 5.5


dite che va bene?

ps: forse ho sbagliato sezione?! :oops: se così fosse chiedo gentilmente ai moderatori di spostarla... grazie! :)

Re: terriccio per semina

23/03/2013, 12:59

Per me va bene.

Re: terriccio per semina

23/03/2013, 16:07

Marco ha scritto:Per me va bene.


mi sento meglio... :) allora lo userò e vediamo che succede... ma dici sia troppo concimato per le giovani piantine?! (su altri lidi mi hanno detto così...)

Re: terriccio per semina

23/03/2013, 16:28

Se ritieni sia troppo ricco di elementi nutritivi (bisognerebbe sapere in che forma sono presenti) potresti aggiungere un po' di torba.

Re: terriccio per semina

23/03/2013, 16:32

Marco ha scritto:Se ritieni sia troppo ricco di elementi nutritivi (bisognerebbe sapere in che forma sono presenti) potresti aggiungere un po' di torba.


io non posso pronunciarmi perchè non ne capisco molto (anche se sto cercando di istruirmi)... posso prendere la forma in cui sono presenti e postarla qui... wait please!! :)

Re: terriccio per semina

23/03/2013, 16:34

i terricci buoni sono piu o meno tutti uguali,bisogna solo provare il proprio terriccio :lol: attenzione pure come è stato conservato :? io ho avuto problemi quast anno con un terriccio di buona marca ma mal conservato :( ho dovuto ricambiare tutta la terra dei bicchierini :evil:

Re: terriccio per semina

23/03/2013, 16:41

maxy ha scritto:i terricci buoni sono piu o meno tutti uguali,bisogna solo provare il proprio terriccio :lol: attenzione pure come è stato conservato :? io ho avuto problemi quast anno con un terriccio di buona marca ma mal conservato :( ho dovuto ricambiare tutta la terra dei bicchierini :evil:


ciao maxy! :) questo è comprato ieri, fresco fresco... ;) purtroppo adesso non posso dirvi in che forma sono contenuti i vari elementi perchè nn ho la possibilità di vederlo, ma non mancherò! :) secondo te maxy potrebbe andare bene anche? concordi con marco?

Re: terriccio per semina

23/03/2013, 17:01

:? si, ma poi devi sentire pure con mano, un buon terriccio deve essere friabile ,fino,senza impurita 8-) l unico modo è provarlo e se ti va bene che non crea problemi usare tutti gli anni lo stesso ;)

Re: terriccio per semina

23/03/2013, 17:02

maxy ha scritto::? si, ma poi devi sentire pure con mano, un buon terriccio deve essere friabile ,fino,senza impurita 8-) l unico modo è provarlo e se ti va bene che non crea problemi usare tutti gli anni lo stesso ;)


ok, lo proverò e poi vediamo che dicono i bhut jolokia... :mrgreen: :mrgreen:

Re: terriccio per semina

25/03/2013, 16:41

Ciao Maxi
cosa intendi per terriccio mal conservato?

io ne ho un sacco da 50 L comprato l'estate scorsa ma che ha fatto tutto l'inverno all'aperto nell'orto... nel sacco originale, aperto anche se richiuso alla buona... e ci avevo ributtato un tot di terricccio (10 % del totale) da semenzai non andati a buon fine... che dici sarà da buttare?

grazie in anticipo per ogni risposta!
Rispondi al messaggio