Autore |
Messaggio |
matbio
Iscritto il: 24/03/2013, 1:36 Messaggi: 8 Località: mediglia MI
|
Salve a tutti.. Il mio piccolo terreno è particolarmete argilloso, vorrei renderlo di medio impasto, utilizzabile per coltivare le carote..... Come faccio?? Aspetto numerose idee. Grazie mille..
|
24/03/2013, 13:53 |
|
|
|
|
jonnycash
Iscritto il: 28/01/2013, 21:22 Messaggi: 385 Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
Formazione: perito agrario e laureando
|
Ciao ci sono già discussioni su questo argomento..
_________________ la classe non è acqua
|
24/03/2013, 23:05 |
|
|
jonnycash
Iscritto il: 28/01/2013, 21:22 Messaggi: 385 Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
Formazione: perito agrario e laureando
|
comunque richiede molto tempo la correzione o altrimenti devi spendere parecchi soldi e non conviene.Nel giro di 2 o 3 anni dovresti avere solo degli accorgimenti in modo da migliorarlo il più possibile.
_________________ la classe non è acqua
|
24/03/2013, 23:10 |
|
|
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
nel frattempo scegli carote più adatte ai terreni argillosi ... magari quelle rotonde
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
25/03/2013, 0:01 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29311 Località: Imperia
|
libellula69 ha scritto: nel frattempo scegli carote più adatte ai terreni argillosi ... magari quelle rotonde E magari passare dalle presentazioni e magari mettere nella scheda da dove si scrive, altrimienti le carote non ti nascono....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
25/03/2013, 0:07 |
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
bravo a don giuvann gabbin vedo che ne hai fatto una missione quella della zona da cui si scrive.Io per anni l'ho chiesto ma poi mi sono scocciato.Sinceramente io lo metterei come obbligo per l'iscrizione al forum Per il terreno argilloso magari converrebbe farsi fare una analisi fisica del terreno che costa poche decine di euro ed avere dei dati sui quali ragionare
_________________ I
|
25/03/2013, 0:21 |
|
|
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
Jean Gabin ... resisti!!! vabbeh Eugenio ma che serve fare le analisi tanto lui ha già detto che è argilloso ... se lo dice lui ...
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
25/03/2013, 0:25 |
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
infatti lo dice lui ma potrebbe anche nn essere così e poi con i numeri alla mano si puo ragionare su qlc possibile intervento altrimenti diciamo sempre le stesse cose ovvero sostanza organica a gogò, lavorazioni in tempera e autunnali etc etc
_________________ I
|
25/03/2013, 0:30 |
|
|
danielegiuffrida
Iscritto il: 16/07/2010, 11:50 Messaggi: 39 Località: Besozzo, provincia di Varese
Formazione: Niente di utile
|
Dove si richiede un esame del terreno? (scusate magari già trattato in altri post ma stavo leggendo questo... ) Ciao, Daniele
_________________ Ogni buon desiderio viene a fine.
|
25/03/2013, 8:18 |
|
|