![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Telo Pacciamutra TNT o Polipropilene
Autore |
Messaggio |
lombrico2017
Iscritto il: 19/10/2018, 16:48 Messaggi: 1
|
Salve, vorrei sapere la differenza e tra il telo pacciamante tessuto non tessuto e quello in polipropilene. In particolare mi interessa capire: - se uno dei due è maggiormente permeabile all'acqua e all'aria. - quale dei due si consuma prima - qual è il più economico.
|
19/10/2018, 16:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2792 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
|
Prevedo che tu abbia posto male il quesito in quanto il telo TnT non è utilizzato per pacciamare ma per proteggere. il tessuto non tessuto, per le sue proprietà, si usa in molti modi. Il principale è proteggere le piante dal freddo o da eventuali agenti atmosferici, consentendo alle piante di ricevere comunque la luce solare di cui hanno bisogno e l’acqua da parte di chi si occupa di irrigazione. In questo caso, il tessuto non tessuto si definisce permeabile. In agricoltura, il tessuto non tessuto si usa per proteggere le coltivazioni nei momenti più importanti: Dopo aver seminato; In caso di piante danneggiate, che hanno bisogno di riprendersi; Dopo la prima raccolta, quando ci sono i segnali di un possibile secondo raccolto. Le piante riprendono vigore e crescono più in fretta. il polipropilene si utilizza in varie applicazioni, anche come prodotto in telo tessuto per pacciamare.
|
19/10/2018, 17:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2792 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
|
mi correggo..... non avevo compreso il telo tessuto non tessuno esiste anche per pacciamare, ma non conosco le differenze, mai utilizzato
|
19/10/2018, 17:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marcoaglianico
Iscritto il: 09/10/2017, 15:12 Messaggi: 41 Località: torino
Formazione: laurea in scienze infermieristiche
|
il prezzo del tessuto non tessuto è abbastanza elevato il telo in polipropilene costa di meno, riguardo alla gestione il tessuto non tessuto se devi effettuare il foro per inserire la pianta è un pò problematico invece il propilene con una lattina e il fuoco fai un foro perfetto e non si sfilaccia, l'unico pro del tessuto e che essendo chiaro non bruci i frutti a contatto con il telo in estate, riguardo alla durabilità il telo in propilene dura sicuramente di più rispetto al tessuto non tessuto.
|
31/10/2018, 12:07 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|